Skip to content
  • domenica, Maggio 25, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Il 17 maggio “Notte dei Musei” al Museo Archeologico Lametino
Il 17 maggio 'Notte dei Musei' al Museo Archeologico Lametino
Eventi e Cultura

Il 17 maggio “Notte dei Musei” al Museo Archeologico Lametino

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei al Museo Archeologico Lametino con la performance dell’artista Antonio Saladino prevista alle ore 19:30 in occasione finissage della mostra “ Scultura dipinta. Trasposizioni su carta vetrata”.

Il 17 maggio 'Notte dei Musei' al Museo Archeologico LametinoLa Notte dei Musei è un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea. Il Ministero della Cultura anche quest’anno partecipa alla manifestazione, giunta alla ventesima edizione, con l’apertura serale dei musei e dei luoghi della cultura statali al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge).

“Scultura dipinta. Trasposizioni su carta vetrata” è la mostra promossa dalla Direzione Regionale Musei Calabria, realizzata in collaborazione con il Museo Archeologico di Lamezia Terme, con il Patrocinio del Comune di Lamezia Terme e il coordinamento dell’Associazione Castalia. L’esposizione, costituita da 47 opere pittoriche, si snoda in tre nuclei essenziali: ludico, introspettivo e spirituale. Carte vetrate dipinte, in cui potenziale resta sempre il concetto scultoreo, “L’artista esprime la sua ricerca linguistica in una raffinata narrazione ricca di suggestioni in bilico tra arte e archeologia, in un’interessante esperienza visiva ed estetica, evocando le origini magnogreche della cultura calabrese” commenta la curatrice Longo, percorrendo il filo conduttore della creatività nonché le varie possibilità di intersezione che si creano tra un ambito tematico e l’altro, sollecitate da simboli, forme metaforiche e geometrie concrete in un viaggio artistico tra passato e presente.

Ore 19:30

Ingresso: 1 euro


Condividi

Navigazione articoli

Badolato, insediata Commissione straordinaria 
Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Elezioni comunali in Calabria: affluenza al 13,62% alle ore 12. A Lamezia ha votato il 13,58%

25 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Amministrative in Calabria: seggi aperti oggi e domani in 17 Comuni

25 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia Terme alle urne il 25 e 26 maggio: tutto pronto per eleggere sindaco e consiglio comunale

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, concluso il “Festival Internazionale di Chitarra San Francesco di Paola”

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

L’associazione lametina “Le Città Visibili” fa tappa a San Fili, il paese di Brunori Sas

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Lamezia, tentato omicidio al culmine di una lite tra vicini, arrestato 21enne

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Martello, candidato al consiglio comunale M5S.
Politica

Lamezia, appello al voto a tutti i giovani e meno giovani del candidato del M5S Roberto Martello

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it