Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • 35 milioni per le navi private dello Stretto, G. Nucera: “Vergogna. Ci opporremo con tutte le forze”
35 milioni per le navi private dello Stretto, G. Nucera: “Vergogna. Ci opporremo con tutte le forze”
Attualità

35 milioni per le navi private dello Stretto, G. Nucera: “Vergogna. Ci opporremo con tutte le forze”

19 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

35 milioni per le navi private dello Stretto, G. Nucera: “Vergogna. Ci opporremo con tutte le forze”Trentacinque milioni in tre anni per il rinnovo delle flotte navali private che attraversano lo Stretto di Messina. È quanto previsto, in sintesi, da un emendamento al ddl di conversione del Fondo complementare al Pnrr presentato da Italia Viva e approvato dall’Aula del Senato. In particolare, verranno stanziati 10 milioni nel 2022, altri 10 nel 2023 e i restanti 15 milioni nel 2024.

Giuseppe Nucera del movimento ‘La Calabria che vogliamo’ critica in modo netto e perentorio l’emendamento presentato da Italia Viva. “E’ una vergogna, non ci sono altre parole più adatte da dedicare a questa decisione. Non solo da diversi anni sullo Stretto vige di fatto un regime di monopolio, con la società Caronte & Tourist che applica prezzi indecenti per l’attraversamento, questione sollevata in numerose circostanze dal nostro movimento e per la quale ancora attendiamo con ansia il parere da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato rispetto all’istruttoria avviata.

Oltre il danno -sottolinea Nucera- adesso arriva anche la beffa, con un ulteriore omaggio disposto nei confronti di una società che a questo punto si palesa come assoluta padrona dello Stretto. Siamo davvero la Repubblica delle banane.

Il movimento ‘La Calabria che vogliamo’, alla datata richiesta di chiarimenti e di decisioni concrete riguardo il regime di monopolio e i prezzi folli applicati da Caronte & Tourist sullo Stretto, aggiunge oggi “un urlo di disprezzo e di imbarazzo per quanto disposto dall’emendamento di Italia Viva.

Perchè, al posto dei soliti privilegi che arricchiscono i privati, non vengono ridotte le tariffe nei confronti del camionisti che ogni giorno attraversano lo Stretto? In questo modo si renderebbero le merci maggiormente competitive rispetto ai prodotti che dalla Spagna arrivano a Milano, senza il ‘dazio’ da pagare dello Stretto di Messina”.

“Al peggio non c’è mai fine -conclude l’ex Presidente di Confindustria Rc- si continuano a calpestare con indifferenza i diritti dei cittadini, offrendo complicità e benefici a società private che paiono sempre più come mostri che divorano la libera concorrenza e la trasparenza.

Adesso basta, qualcuno deve porre fine a questa indecenza. Quando l’emendamento sarà portato alla Camera, ‘La Calabria che vogliamo’ scriverà una lettera a tutti i deputati affinchè questa vergognosa proposta non venga accettata”.


Condividi

Navigazione articoli

Asp Cosenza, rimodulazione dei fabbisogni, immissione di nuovo personale e di nuove attrezzature, riorganizzazione del Pronto soccorso e delle risorse umane
Hashish e marijuana nascosti in cucina, i carabinieri fermano un quarantaquattrenne nel cosentino
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it