Skip to content
  • lunedì, Maggio 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Sport
  • Eugenio Mercuri: “I miei 30 giorni da presidente del Sambiase Calcio”
Eugenio Mercuri: “I miei 30 giorni da presidente del Sambiase Calcio”
Sport

Eugenio Mercuri: “I miei 30 giorni da presidente del Sambiase Calcio”

31 Lug 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Eugenio Mercuri: “I miei 30 giorni da presidente del Sambiase Calcio”LAMEZIA TERME – Ha atteso la fine delle trattative per non condizionarle in alcun modo: ora che la fusione calcistica tra Sambiase (titolo di neo promossa in D) e Vigor Lamezia (titolo di Eccellenza) è cosa fatta, Eugenio Mercuri esce allo scoperto e traccia il bilancio della sua brevissima ma intensa presidenza giallorossa. “E’ stato un mese incandescente, bello e terribile nello stesso tempo – dichiara il professionista lametino, laureato con master in marketing. Non entro nel merito del nuovo progetto, ma forse il metodo è opinabile, con le due tifoserie ‘costrette’ a deviare in così poco tempo le inclinazioni delle proprie passioni. Per me, nato a Sambiase quando ancora era comune a se stante – continua Mercuri – l’incarico presidenziale della mia squadra del cuore, peraltro appena promossa in serie D, è stato un regalo bellissimo. E subito mi sono tuffato nel lavoro con tutte le mie forze. Un impegno inutile visto che altri lavoravano già ad un altro progetto”.

Di sicuro Eugenio Mercuri non ha fatto il semplice firma-carte, anche se i documenti che hanno iscritto la società sambiasina alla serie D, dopo lo straordinario campionato vincente, portavano il suo nome in calce.
“Una ricerca certosina e capillare di risorse, basata su rapporti di fiducia personale, ci aveva consentito di reperire le somme necessarie” – conferma l’ex presidente sambiasino che peraltro, ancora circondato dall’affetto dei tifosi, vuole aggiungere importanti particolari.
“Oltre a trovare i sostegni economici stavamo incasellando risultati molto incoraggianti. Anzitutto il pacchetto societario: ne avrebbero fatto parte una ambasciatrice calabrese residente in California, rappresentante di sambiasini di successo all’estero; in società avremmo portato anche un delegato dei tanti tifosi che avevano iniziato a costituire l’azionariato popolare. Ma non solo questo. Sul fronte tecnico avevamo già suggellato una collaborazione con l’US Catanzaro foriera di scambio di calciatori. Sul fronte commerciale, grazie alla mia professione, avevo intessuto rapporti con diverse aziende alcune delle quali molto interessate al progetto-Sambiase di cui faceva parte anche un nuovo utilizzo dello stadio: sia ogni giorno, grazie ad una zona-baby in cui portare i bambini a giocare mentre gli adulti potevano assistere agli allenamenti; sia prima delle partite ufficiali, con eventi di degustazione dei prodotti tipici da parte delle aziende vicine alla società. Senza contare che stava inoltre prendendo già consistenza l’amichevole con un’altra squadra calabrese dei campionato maggiori.”
C’è molta amarezza nelle parole di Eugenio Mercuri il quale, nonostante qualche sirena di incarichi importanti nella nuova realtà appena creata, continua a dichiarare fede alla sua originaria passione calcistica.
“Il mio era un progetto giallorosso e tale disponibilità confermo se dovesse delinearsi qualche futura iniziativa che rappresenti la storia calcistica di questo importante quartiere cittadino. Un ringraziamento speciale va a chi mi ha dato l’onore di rappresentare per pur un breve periodo la squadra ed ai tifosi più genuini del Sambiase che con il loro affetto e il loro contributo mi hanno manifestato la propria stima ed il supporto, anche nei momenti difficili. Da professionista del marketing e della comunicazione – conclude il dott. Eugenio Mercuri – voglio rivolgere un pubblico ringraziamento infine a tutti gli imprenditori, non pochi e non solo lametini, che avevano sposato il nostro progetto-Sambiase”.


Condividi

Navigazione articoli

Fc Lamezia Terme, Alessandro Erra sarà il mister. Gabriele Martino e Antonio Mazzei il tandem dirigenziale
Gli Agenti delle Volanti salvano un uomo smarritosi tra i boschi di Galatro, nel reggino

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

“Un cane dentro per un futuro fuori”, progetto realizzato dal Centro Cinofilo Due Mari di Lamezia che ha coinvolto i giovani detenuti dell’Istituto Penale per Minorenni di Catanzaro

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Regione, ultimo giorno al Salone del Libro, Capponi: “La Calabria è stata raccontata senza stereotipi, senza filtri, con autenticità”

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

La Regione celebra la Settimana della Biodiversità: dal sogno di Michele Traversa all’impegno delle istituzioni

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia), un porto turistico collegato direttamente con l’aeroporto internazionale può rappresentare un’opportunità per tutta la Regione

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giornata Mondiale dell'Asma, Open Day per l’asma in età pediatrica all’Ospedale 'Giovanni Paolo II' di Lamezia Terme
Attualità

Giornata Mondiale dell’Asma, Open Day per l’asma in età pediatrica all’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Carenze e irregolarità, chiuso un panificio dai Carabinieri

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, il 20 maggio Matteo Salvini in città a sostegno della candidatura di Mario Murone

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it