Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Firmato il Protocollo d’Intesa tra Croce Rossa Italiana – Comitato di Lamezia Terme e Futura SCS: «Collaboreremo per l’Integrazione e la Solidarietà!»
Firmato il Protocollo d'Intesa tra Croce Rossa Italiana – Comitato di Lamezia Terme e Futura SCS: «Collaboreremo per l'Integrazione e la Solidarietà!»
Attualità

Firmato il Protocollo d’Intesa tra Croce Rossa Italiana – Comitato di Lamezia Terme e Futura SCS: «Collaboreremo per l’Integrazione e la Solidarietà!»

25 Gen 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I Presidenti dei due Enti del Terzo Settore si sono ritrovati oggi nella sede di Curinga del Comitato CRI di Lamezia Terme per stipulare l’accordo di collaborazione che vedrà impegnati i Volontari di CRI e il personale della Cooperativa Sociale nel promuovere e realizzare assieme attività mirate all’integrazione e alla solidarietà a beneficio dei migranti accolti nel Progetto SAI di Curinga.

L’intesa giunge a seguito di una precedente collaborazione tra i due Enti, iniziata con un incontro informativo sulle manovre di disostruzione delle vie aeree realizzato nella stessa sede CRI a beneficio dei migranti del Progetto SAI.
Firmato il Protocollo d'Intesa tra Croce Rossa Italiana – Comitato di Lamezia Terme e Futura SCS: «Collaboreremo per l'Integrazione e la Solidarietà!»Il Presidente CRI Andrea Parisi ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione, soffermandosi sul fenomeno della migrazione, sulle rotte e sulle difficoltà legali e personali tipiche della condizione di migrante.
L’intervento del Volontario CRI Salvatore Sorrenti, Referente per la Sede di Curinga, ha evidenziato l’importanza dell’impegno che verrà profuso dai Volontari CRI della stessa sede territoriale: «tale collaborazione rafforzerà il nostro impegno sul territorio; doneremo come sempre la nostra disponibilità verso il sociale con l’Umanità che caratterizza la nostra Associazione e la meritoria attenzione e vicinanza ai bisogni delle persone fragili.»
Il Coordinatore e Responsabile del Progetto SAI Curinga, Giuseppe Cosmano, ha evidenziato l’arricchimento reciproco di queste collaborazioni, la grande capacità dei volontari di trasmettere le loro competenze al fine di poter dare strumenti che li rendano autonomi nel percorso di integrazione che stanno affrontando.
Importanti idee sono state messe in campo: collaborare all’aggiornamento di una long list che consenta ai migranti di rintracciare amici e familiari dispersi durante la traversata del Mediterraneo o nei lunghi percorsi per attraversare l’Africa, o nel tragitto della rotta balcanica. Altro progetto mira ad infondere nei migranti la cultura del volontariato inteso come percorso integrativo ma soprattutto come crescita di un amore interiore verso il prossimo.
Entusiasti di quanto concordato oggi, ci si è dati appuntamento a breve per la programmazione delle prime attività di questa nuova e importante collaborazione.


Condividi

Navigazione articoli

Uomo di 48 anni era scomparso da comunità terapeutica di Mileto, ritrovato alla stazione di Lamezia in stato confusionale
Lamezia celebra la decima Mostra Intersociale di Avicoli e Colombi Ornamentali: un viaggio gratuito tra natura, tradizione e bellezza
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it