Skip to content
  • venerdì, Maggio 23, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Sabato 4 e Domenica 5 maggio tornano le “Erbe Aromatiche” di AISM per donare un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate
Sabato 4 e Domenica 5 maggio tornano le “Erbe Aromatiche” di AISM per donare un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate
Attualità

Sabato 4 e Domenica 5 maggio tornano le “Erbe Aromatiche” di AISM per donare un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate

02 Mag 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Profumi e sapori si mescolano nell’aria, ma per AISM c’è un aroma che si distingue: quello della solidarietà. Dal timo al timo al limone, dall’origano al rosmarino, passando per la maggiorana e la salvia: sono le Erbe Aromatiche di AISM che saranno protagoniste nelle piazze sabato 4 e domenica 5 maggio.
Sabato 4 e Domenica 5 maggio tornano le “Erbe Aromatiche” di AISM per donare un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlateUn tripudio di colori e fragranze per impreziosire gli ambienti domestici e arricchire le pietanze della nostra cucina. I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà, distribuendo kit contenenti una selezione di due piante di erbe aromatiche in cambio di una donazione di 12 euro. Il ricavato delle Erbe Aromatiche di AISM contribuirà concretamente ad implementare i servizi di assistenza per le persone con sclerosi multipla e patologie correlate, oltre a sostenere la ricerca scientifica.

Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su http://www.aism.it/aromatiche oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio.
Cos’è la SM. Cronica, imprevedibile e invalidante, la sclerosi multipla è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. Il 50% delle persone con SM è giovane e non ha ancora 40 anni. Colpisce le donne due volte più degli uomini. In Italia sono 140 mila le persone con sclerosi multipla, 3.600 nuovi casi ogni anno: 1 ogni 3 ore. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi
compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone con SM. Tra le patologie correlate alla SM vi è la neuromielite ottica (NMO), che ha un quadro di bisogni e di interventi sanitari e socio-assistenziali assimilabili alla SM.

Un Numero Solidale per donare: il 45512

A sostegno della campagna anche il numero solidale AISM 45512, per sostenere la ricerca scientifica. Gli importi della donazione saranno di 2 euro da cellulare personale WindTre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali; 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb, Tiscali e Geny, di 5 euro da chiamata da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile.
QRCode: inquadra e scarica la tua ricetta, consiglio o idea preferita
Al fianco di AISM la splendida madrina Antonella Ferrari, attrice, scrittrice e donna con SM, la testimonial dell’evento Francesca Romana Barberini Food Ambassador e conduttrice radio-televisiva insieme al ballerino Ivan Cottini.
Francesca Romana Barberini @francescaromanabarberini realizzerà per AISM una dolce ricetta aromatica e molti chef sosterranno Le Erbe aromatiche attraverso la creazione di originali ed esclusive tips – squisite ricette a tema – tra cui Luca Pappagallo @casapappagallo, Federica Carucci, food influencer @unafamigliaincucina, Dieta Melarossa @dietamelarossa. Con loro tanti amici di AISM che promuoveranno l’evento attraverso i loro canali social.
All’interno dei kit delle Erbe Aromatiche di AISM offerte dai volontari nelle principali piazze italiane, ci sarà una cartolina informativa con un QRCode attraverso cui scoprire preziosi consigli e idee sfiziose su come utilizzare le erbe aromatiche, non solo in cucina grazie a diversi amici di AISM.


Condividi

Navigazione articoli

La nobile Staffetta della Legalità ospite all’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia
Prosegue stagione concertistica “Μου&Μουσ” con gli appuntamenti della Cattolica di Stilo e Palazzo Arnone
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca vibo valentia

Trattore si ribalta, un morto a Ricadi

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Incidente stradale sull’A2 vicino svincolo di Sant’Onofrio, coinvolto minibus antisommossa, feriti 6 poliziotti

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
Attualità

Lamezia “riscopre” Lamezia. Il risveglio dei progettisti durante la campagna elettorale

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

PR Calabria 2021-2027: in Cittadella il V Comitato di sorveglianza

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Roadshow del GSE fa tappa a Catanzaro: una giornata dedicata alla sostenibilità tra scuole, pubbliche amministrazioni e imprese

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, Giulio Ferroni al «Sabato del Villaggio». Il noto storico della letteratura ospite della rassegna

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Unical

All’Unical, l’incontro “Cibo & cultura. Tracciabilità per itinerari di salute e identità”

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it