Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • “Resistere”: la decima edizione del Festival dei libri sulle mafie dall’1 al 5 settembre 2021 in piazza a Lamezia Terme
“Resistere”: la decima edizione del Festival dei libri sulle mafie dall’1 al 5 settembre 2021 in piazza a Lamezia Terme
Attualità

“Resistere”: la decima edizione del Festival dei libri sulle mafie dall’1 al 5 settembre 2021 in piazza a Lamezia Terme

24 Ago 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Resistere”: la decima edizione del Festival dei libri sulle mafie dall’1 al 5 settembre 2021 in piazza a Lamezia TermeTorna Trame. Festival dei libri sulle mafie in  presenza e in diretta sui canali social e sul sito dell’evento. Sul palco si alterneranno magistrati, giornalisti e scrittori tra i più impegnati nella lotta all’illegalità: Nicola Gratteri, Pif, Riccardo Iacona, Sergio Costa, Giuseppe Provenzano, Cosima Buccoliero, Giuseppe Lombardo, Deborah Cartisano, Gigi Riva, Francesca Nava, Dominella Triunfo, Arcangelo Badolati,  Enzo Ciconte, Attilio Bolzoni, Kento, e molti altri.

Ai dibattiti si aggiungono: il laboratorio di giornalismo “Mafie e potere. Come si costruisce un’inchiesta” a cura di Giovanni Tizian, direttore artistico di Trame.10, Nello Trocchia ed Emiliano Fittipaldi, in collaborazione con l’ordine dei Giornalisti della Calabria; lo spettacolo “Girone 41 bis” di Francesco D’Ayala e Gaetano Savatteri con la regia di Marcello Mazzarella, con il quale il festival partecipa al progetto del Comitato Nazionale per le celebrazioni dantesche #Festivalinrete istituito dal Mibact; le testimonianze delle vittime di racket e usura calabresi a cura dell’Associazione Antiracket Lamezia Onlus e del progetto Mani Libere in Calabria; e le aperture straordinarie del Museo Archeologico Lametino per il pubblico e gli ospiti del festival, con la videoinstallazione di Elena Bellantoni e la narrazione guidata a due voci  a cura degli Archeologi del settore Dott.ssa Maria Teresa Iannelli e Dott. Giuseppe Hyeraci.
Per accedere agli incontri è consigliabile la prenotazione (sul sito www.tramefestival.it) ed è necessario il Green Pass.


Condividi

Navigazione articoli

“A Palazzo con lo Scrittore”, ritorna la rassegna culturale all’insegna della bellezza 
Incendi, Sottosegretario Nesci: “Preservare territorio con leale collaborazione fra istituzioni”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it