Skip to content
  • martedì, Maggio 20, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Olimpiadi di Astronomia, in finale 16 studenti calabresi, Princi: “Abbiamo delle eccellenze da tutelare e soprattutto da promuovere”
Olimpiadi di Astronomia, in finale 16 studenti calabresi, Princi: “Abbiamo delle eccellenze da tutelare e soprattutto da promuovere”
Attualità

Olimpiadi di Astronomia, in finale 16 studenti calabresi, Princi: “Abbiamo delle eccellenze da tutelare e soprattutto da promuovere”

14 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Olimpiadi di Astronomia, in finale 16 studenti calabresi, Princi: “Abbiamo delle eccellenze da tutelare e soprattutto da promuovere”“Sono ben 16 gli studenti calabresi, su un totale di 82 provenienti da tutta Italia, ad aver raggiunto la finale nazionale delle Olimpiadi di Astronomia. È un sintomo importante, di efficienza del sistema Scuola in Calabria e di capacità dei nostri giovani. Abbiamo delle eccellenze da tutelare e soprattutto da promuovere. Solo così potremo mettere fine ai soliti stereotipi che ci portiamo dietro come zavorre. La Calabria è soprattutto preparazione e tenacia. Questi sono i valori che dobbiamo esportare!”.

Il Vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Istruzione, Giusi Princi, evidenzia con soddisfazione il traguardo significativo che si registra all’indomani delle selezioni per la finale della XX edizione della competizione che vede affrontarsi migliaia di studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia: 7416 allievi i partecipanti quest’anno, tra i quali spiccano quelli del nostro territorio.

Per la sola Calabria, partendo dalle prime fasi, hanno aderito 3584 ragazzi provenienti da 43 istituti. La fase interregionale poi è stata superata da 149 ragazzi e, tra questi, l’ultima scrematura dei 16 che prossimamente rappresenteranno la nostra regione nell’ultima fase di gara.

“I numeri la dicono lunga sia sull’impegno degli studenti che dei docenti. A tal proposito – dichiara Giusi Princi – intendo fare pubblicamente un plauso al Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria, al suo responsabile scientifico, prof.ssa Angela Misiano, ed ai vari esperti che a titolo del tutto gratuito, da anni, curano con dedizione certosina la preparazione scientifica degli studenti di tutta la Regione. Ulteriore riconoscimento della qualità dell’offerta formativa e delle strutture su cui la Calabria può contare. La strategia del Presidente Occhiuto è proprio questa: trattenere ed impiegare le intelligenze in Calabria, affinché contribuiscano attivamente al progresso ed allo sviluppo della nostra regione


Condividi

Navigazione articoli

Pietrangelo Buttafuoco apre «Il Sabato del Villaggio» 2022
Pd Lamezia Terme, eletti i componenti del direttivo cittadino

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

“Un cane dentro per un futuro fuori”, progetto realizzato dal Centro Cinofilo Due Mari di Lamezia che ha coinvolto i giovani detenuti dell’Istituto Penale per Minorenni di Catanzaro

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Regione, ultimo giorno al Salone del Libro, Capponi: “La Calabria è stata raccontata senza stereotipi, senza filtri, con autenticità”

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

La Regione celebra la Settimana della Biodiversità: dal sogno di Michele Traversa all’impegno delle istituzioni

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia), un porto turistico collegato direttamente con l’aeroporto internazionale può rappresentare un’opportunità per tutta la Regione

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giornata Mondiale dell'Asma, Open Day per l’asma in età pediatrica all’Ospedale 'Giovanni Paolo II' di Lamezia Terme
Attualità

Giornata Mondiale dell’Asma, Open Day per l’asma in età pediatrica all’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Carenze e irregolarità, chiuso un panificio dai Carabinieri

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, il 20 maggio Matteo Salvini in città a sostegno della candidatura di Mario Murone

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it