Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, riorganizzazione delle donazioni ricevute negli anni dalla Biblioteca Comunale “O. Borrello”
Lamezia, riorganizzazione delle donazioni ricevute negli anni dalla Biblioteca Comunale “O. Borrello"
Attualità

Lamezia, riorganizzazione delle donazioni ricevute negli anni dalla Biblioteca Comunale “O. Borrello”

26 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia, riorganizzazione delle donazioni ricevute negli anni dalla Biblioteca Comunale “O. Borrello"Nell’ambito della riorganizzazione delle donazioni ricevute negli anni dalla Biblioteca Comunale “Oreste Borrello”, a séguito della segnalazione della Presidente della Quinta Commissione Consiliare, Maria Grandinetti, è stato identificato e inventariato un nucleo di libri di grande rilievo storico e bibliotecario.

Nel 2016, infatti, gli eredi di Camillo Loriedo (1873-1916), sindaco dell’ex municipio di Nicastro, avevano donato al Comune di Lamezia Terme una parte della biblioteca di famiglia: testi giuridici, codici, gli Atti del Congresso Giuridico Italiano del 1872, i Manuali di Geografia Antica e Moderna di G. L. Bevan, antichi Codici di Procedura Penale, Il Trattato delle Servitù ed altro ancora. Camillo Loriedo, socialista ante litteram, autore di articoli sul quotidiano nazionale” L’Avanti!”, fondatore nel 1899 della rivista “Il pensiero contemporaneo”, viene ricordato per il suo attivismo nei confronti delle fasce più deboli della popolazione, che gli valse un breve mandato di sindaco del comune di Nicastro dal settembre 1914 al maggio 1915.

Un incarico di breve durata a causa di problemi di salute, che ha però lasciato una traccia profonda nella memoria della città nell’ultimo discorso pubblico tenuto da Loriedo, dedicato ai suoi concittadini appena arruolati per la Prima Guerra Mondiale: all’epoca, le comunità di Nicastro e Sambiase si unirono costituendo comitati di propaganda civile per sostenere economicamente le famiglie dei militari in partenza per il fronte.

Ha commentato così l’Assessore alla Cultura, Giorgia Gargano: “Grazie all’attenzione e alla cura di Maria Grandinetti, ritorna alla piena fruizione una sezione della Biblioteca Comunale che al valore letterario aggiunge una valenza simbolica di raccordo e riconciliazione con la propria storia e con i cittadini che, come gli eredi della famiglia Loriedo, che ringrazio a nome dell’Amministrazione Comunale, la concepiscono anche come sede della memoria collettiva”.


Condividi

Navigazione articoli

Domenico Furgiuele rieletto alla Camera dei Deputati: “Emozionato, grato e felice”
Attivisti Movimento 5 stelle Lamezia: “Soddisfatti per risultato”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it