Skip to content
  • venerdì, Maggio 23, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • La storia dei Bronzi di Riace diventa un docufilm
La storia dei Bronzi di Riace diventa un docufilm
Attualità

La storia dei Bronzi di Riace diventa un docufilm

16 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Stanno per concludersi, in città e sulla costa jonica della provincia di Reggio Calabria, le riprese del docufilm dedicato ai Bronzi di Riace, per la regia di Fabio Mollo. Un’opera destinata ad un pubblico internazionale realizzata dalla Palomar, una delle principali società di produzione italiane, che vanta tra i suoi maggiori successi ‘Il commissario Montalbano’.

Il progetto è finanziato dalla Regione Calabria e promosso dalla Calabria Film Commission, nell’ambito delle iniziative per le celebrazioni del Cinquantenario del ritrovamento dei due capolavori simbolo della Magna Graecia. Presentata oggi a Reggio Calabria dal Vicepresidente della Regione Giusi Princi, dal Commissario della Calabria Film Commission Anton Giulio Grande, dal regista Fabio Mollo, dal produttore delegato di Palomar Antonio Badalamenti e dai co-autori Armando Trotta e Alessandra Cataleta, l’opera è stata pensata per una distribuzione cinematografica nelle sale italiane e straniere.

“La finalità – è stato detto nel corso dell’incontro con la stampa – è quella di divulgare e valorizzare la bellezza ed al contempo il mistero delle due opere di bronzo rinvenute casualmente da un sub il 16 agosto del 1972 nelle acque antistanti Riace, la cui storia viene rinarrata oggi attraverso un linguaggio moderno e cinematografico, con l’ausilio anche di spettacolari riprese subacquee”.


Condividi

Navigazione articoli

Incendio Bencivenni, Lo Papa (Fisascat Cisl Calabria): «Chiediamo più sicurezza e una manifestazione che riaffermi la parte sana della nostra terra»
Regione Calabria, approvato il disegno di legge sul riordino del sistema dei controlli interni, nasce Organismo per controlli legalità
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Roberto Martello, candidato al consiglio comunale M5S.
Politica

Lamezia, appello al voto a tutti i giovani e meno giovani del candidato del M5S Roberto Martello

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Amministrative di Lamezia Terme, Francesco Scarpino: “Perché Doris Lo Moro?” Il parere di un non candidato

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, si ritrovano dopo 50 anni gli alunni della scuola elementare di S. Teodoro

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Il cardinale don Mimmo Battaglia nella Parrocchia San Raffaele Arcangelo a Lamezia Terme

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, cerimonia commemorativa domani per l’anniversario dell’omicidio di Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

Preservazione della fertilità: strategia per far nascere il futuro. Arginare l’Italia che invecchia si può, se ne parla domani a Gioia Tauro 

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Salvatore De Biase (FI): “Andiamo a votare, è il momento di scegliere il futuro della nostra città”

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it