Skip to content
  • sabato, Maggio 24, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • La Fondazione Trame commenta l’arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro
La Fondazione Trame commenta l'arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro
Attualità

La Fondazione Trame commenta l’arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro

16 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Trent’anni dopo si chiude finalmente un cerchio. L’arresto del superlatitante di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro, 60 anni, conclude un capitolo doloroso della storia della giustizia italiana che potrebbe finalmente svelare i segreti relativi alle stragi di Palermo, di cui era rimasto l’unico custode in libertà.
“Messina Denaro, latitante da trent’anni, è stato finalmente arrestato. A Palermo, in Sicilia, in una Clinica privata: era rimasto vicino ai suoi affari e alla sua rete di protezione. Ancora una volta si è dimostrato che la mafia non è invincibile. Una bella giornata per il nostro Paese” – commenta il presidente della Fondazione Nuccio Iovene.
Trame.Festival dei libri sulle mafie si è più volte occupato del mistero della sua latitanza, grazie ai libri – inchieste di giornalisti e scrittori saliti sul palco della piazza lametina, tra cui ricordiamo i più recenti: Lirio Abate, Nello Trocchia, Giacomo di Girolamo, Gaetano Pecoraro, Fabrizio Feo.
“L’arresto di Matteo Messina Denaro chiude il ciclo della mafia stragista. Ora concentrarsi sulle complicità nella politica e nell’economia. La mafia purtroppo non finisce con l’operazione di oggi, è un sistema ancora radicato nel paese, che va combattuto a Milano come a Palermo” – dichiara a caldo il giornalista e direttore di Trame.festival Giovanni Tizian.
L’incredibile inchiesta che ha portato alla cattura del capomafia di Castelvetrano è stata coordinata dal procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dal procuratore aggiunto Paolo Guido. A loro e ai carabinieri del Ros di Palermo vanno i complimenti e i ringraziamenti della Fondazione Trame e della comunità di donne e uomini onesti che hanno sempre creduto e sostenuto la lotta alle mafie.


Condividi

Navigazione articoli

Continuano nel catanzarese gli incontri organizzati dall’Arma dei Carabinieri per sensibilizzare anziani su problema delle truffe
Lamezia, mozione di Lorena e Gallo (FdI) per riapertura del Teatro Parco Mitoio – Difesa
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Roberto Martello, candidato al consiglio comunale M5S.
Politica

Lamezia, appello al voto a tutti i giovani e meno giovani del candidato del M5S Roberto Martello

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Amministrative di Lamezia Terme, Francesco Scarpino: “Perché Doris Lo Moro?” Il parere di un non candidato

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, si ritrovano dopo 50 anni gli alunni della scuola elementare di S. Teodoro

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Il cardinale don Mimmo Battaglia nella Parrocchia San Raffaele Arcangelo a Lamezia Terme

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, cerimonia commemorativa domani per l’anniversario dell’omicidio di Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

Preservazione della fertilità: strategia per far nascere il futuro. Arginare l’Italia che invecchia si può, se ne parla domani a Gioia Tauro 

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Salvatore De Biase (FI): “Andiamo a votare, è il momento di scegliere il futuro della nostra città”

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it