Skip to content
  • giovedì, Maggio 29, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il 18 marzo la reliquia del Mantello di San Francesco di Paola a Steccato di Cutro
Il 18 marzo la reliquia del Mantello di San Francesco di Paola a Steccato di Cutro
Attualità crotone

Il 18 marzo la reliquia del Mantello di San Francesco di Paola a Steccato di Cutro

15 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I Frati Minimi del Santuario di Paola e l’Amministrazione comunale della Città di s. Francesco annunciano un’eccezionale peregrinazione che sabato 18 marzo p.v. porterà la Reliquia del Mantello di s. Francesco in visita alla comunità di Steccato di Cutro (KR).
Rivolto esclusivamente ai Frati del Santuario e ai membri dell’amministrazione comunale di Paola, la manifestazione vuole essere foriera di vicinanza e di solidarietà ai superstiti del naufragio e ai familiari delle vittime che da diversi giorni, assieme alla popolazione cutronese, assistono inermi alla tragedia dei Migranti che perdono la vita in mare. Si renderà un solenne omaggio anche alle tante vittime del naufragio.
Il 18 marzo la reliquia del Mantello di San Francesco di Paola a Steccato di CutroLa reliquia del Mantello non richiama solo il Patronato di s. Francesco sulla Regione Calabria (1962) ma anche quello che egli esercita ab immemorabili sulla Gente di Mare italiana. Fu papa Pio XII a dichiararne ufficialmente il patronato nel 1943.
«Intendiamo portare il Mantello di s. Francesco – sottolinea Il Provinciale dei Minimi P. Francesco Trebisonda – per pregare insieme ai cutronesi e affidare all’intercessione del Patrono tutte le vittime del mare e nello specifico quelle innocenti di questa immane tragedia. Vogliamo essere l’immagine vivente di s. Francesco che sulla spiaggia presta soccorso ai tanti disperati. Se lui fosse qui presente, certamente lo farebbe. S. Francesco vuole benedire il suo mare e proteggere i tanti infelici, in fuga dai loro paesi per inseguire un futuro migliore».
La reliquia che nel 1464 vide s. Francesco attraversare miracolosamente lo Stretto di Messina partirà dal Santuario di Paola il prossimo 18 marzo alle ore 7.30, accompagnata dalla delegazione municipale della Città e dai Frati del Santuario; giunta a Steccato di Cutro intorno alle ore 10.30, sarà accolta presso la Parrocchia “Cristo Risorto” dal parroco don Pasquale Squillacioti e dai fedeli; seguiranno un breve momento di preghiera e i saluti istituzionali, alla presenza del Sindaco del Comune di Cutro, dott. Antonio Ceraso; successivamente, assieme al Mantello si uscirà in processione per raggiungere la spiaggia dei Migranti, ove si svolgerà un altro momento suggestivo che vedrà la benedizione del Mare, la preghiera a s. Francesco della Gente di mare italiana, il suono del “silenzio” e il lancio della Corona di alloro in memoria delle tante vittime della strage ancora in corso; Quindi, subito dopo le ore 12, è previsto il rientro a Paola.
«Saremo sulla spiaggia insieme al Mantello di S. Francesco – dichiara il Sindaco di Paola Giovanni Politano – con i frati del Santuario, con la mia Amministrazione per unirci al Sindaco di Cutro, alla sua comunità, al Parroco ai familiari delle vittime, affidando al mare non sempre amico una corona di fiori portando sulla spiaggia la nostra testimonianza e la nostra vicinanza, volendo essere presenti donando la nostra umanità a chi la insegue, la speranza a chi la cerca, il futuro a chi lo desidera».
Per la circostanza, i Frati Minimi a ricordo della storica visita del Mantello a Cutro hanno voluto creare il logo dell’evento, ritraente la Croce del Naufragio che emerge vittoriosa dai flutti del mare assieme al Mantello di s. Francesco.


Condividi

Navigazione articoli

Pronto Soccorso Lamezia, Rubino e Gianturco sollecitano interventi immediati
Lamezia, omicidio Tramonte e Cristiano. Fondazione Trame e Ala depositano istanza di riapertura delle indagini

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria
Attualità

Eni Rewind: Occhiuto, vince il buon senso, vincono i calabresi

29 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Ventenne uccisa da un branco di cani nel soveratese, confermata la condanna per il pastore

28 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia Domani: “Grande soddisfazione per il risultato elettorale”

28 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il 29 maggio il Segretario CGIL Maurizio Landini in Calabria al cantiere 3° Megalotto della Strada Statale 106 Jonica

28 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Abusivismo finanziario, ai domiciliari due broker

28 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, il 28 maggio incontro sul tema “Podcast per la comunicazione dell’archeologia”

27 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, nasce Invitalab, un poliambulatorio all'avanguardia in pieno centro
Attualità

Lamezia, nasce Invitalab, un poliambulatorio all’avanguardia in pieno centro

27 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it