Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, nella parrocchia della Pietà incontro sul tema “La vita e il diritto al tempo del relativismo” con il Procuratore Airoma
Lamezia Terme, nella parrocchia della Pietà incontro sul tema "La vita e il diritto al tempo del relativismo" con il Procuratore Airoma
Attualità

Lamezia Terme, nella parrocchia della Pietà incontro sul tema “La vita e il diritto al tempo del relativismo” con il Procuratore Airoma

12 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nel salone della parrocchia della Pietà di Lamezia Terme ha avuto luogo l’incontro sul tema «La vita e il diritto al tempo del relativismo. È ancora possibile trasmettere ai giovani una civiltà della verità e della giustizia?».
Ad animarlo è stato Domenico Airoma, Procuratore della Repubblica di Avellino e Vice Presidente del Centro studio Rosario Livatino, mentre il parroco, don Emanuele Gigliotti, ha introdotto e moderato gli interventi.
Tra i partecipanti erano presenti il Procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, il dottor Salvatore Curcio; il Procuratore facente funzioni della Repubblica di Catanzaro, il dottor Vincenzo Capomolla; i Comandanti della compagnia e della stazione dei Carabinieri di Lamezia Terme, il Maggiore Christian Bruscia e il Maresciallo ordinario Giancarlo Scibetta e il Presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme, l’avvocato
Giancarlo Nicotera.
Dopo aver delineato lo stato attuale della società e della democrazia con riferimenti concreti al significato della vita e della famiglia, e con esempi legati alla sua esperienza professionale, il Relatore ha individuato alcuni ambiti partendo dai quali si può oggi fare opera di rivitalizzazione della società: la dimensione spirituale dell’uomo, il riferimento verticale ai valori trascendenti, il mistero di Dio che abita l’uomo, il discernimento attento della realtà umana e sociale in cui si vive. Si tratta di un’opera improrogabile, dal momento che, con le sue stesse parole, «la natura non ammette vuoti, soprattutto nei giovani, e pertanto questi vuoti vanno riempiti bene: occorre creare “spazi” e “ambienti” dove i giovani possano trovare senso, valori e modelli di vita».
Il Relatore si è inoltre soffermato sulla testimonianza del giudice Rosario Livatino, dichiarato beato dalla Chiesa Cattolica – e per il quale è da poco cominciato l’iter ecclesiale per il riconoscimento di patrono dei magistrati – e dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Tutt’e tre martiri della giustizia semplicemente per aver compiuto con professionalità e coerenza il loro dovere ordinario.
Il pubblico presente in sala ha partecipato attivamente con numerosi interventi, così che gran parte del tempo è trascorsa in forma dialogica. Il Relatore è stato omaggiato con due doni, uno da parte della parrocchia, l’altro della Presidenza del Consiglio Comunale di Lamezia Terme.


Condividi

Navigazione articoli

Camion si ribalta su A2 nel cosentino, un ferito
‘Ndrangheta, arrestato 42enne uomo di fiducia della cosca Bellocco
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it