Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Al via oggi la tredicesima edizione del Festival dei libri sulle mafie
Al via oggi la tredicesima edizione del Festival dei libri sulle mafie
Attualità

Al via oggi la tredicesima edizione del Festival dei libri sulle mafie

18 Giu 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La tredicesima edizione di Trame Festival prende il via oggi con un programma fitto di eventi che si protrarrà fino al 23 giugno.

Il festival, che mira a sensibilizzare il pubblico sui temi della legalità e della lotta alle mafie attraverso la cultura, inizia con un’intensa giornata di apertura. Alle ore 18, presso il Complesso monumentale di San Domenico, avrà luogo l’inaugurazione ufficiale. Nuccio Iovene, Presidente della Fondazione Trame, Giovanni Tizian, Direttore del Festival Trame.13, daranno il benvenuto ai partecipanti: Lorenzo Canova e Pietro Folena dell’Associazione Metamorfosi, Simona Bruni, Direttrice del Museo Archeologico Lametino, Wanda Ferro, Sottosegretario del Ministero degli Interni, Bruno Corda, Direttore dell’Agenzia dei Beni Confiscati, Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio Calabria, Paolo Mascaro, Sindaco di Lamezia Terme, e Claudio Quaternato, Project Manager della Fondazione CDP. Taglio del nastro per la mostra “Visioni Civiche. L’arte restituita” presso il il Museo Archeologico Lametino. La mostra, promossa dalla Fondazione Trame in collaborazione con l’Associazione Culturale MetaMorfosi e curata dal Professor Lorenzo Canova, che espone fino al 28 luglio opere confiscate alle mafie e restituite alla collettività.

Sempre nel Complesso Monumentale di San Domenico, sarà possibile visitare, per tutta la durata del festival, la mostra fotografica “Il caso ‘Africo’” prodotta da Cortona On The Move in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia, a cura di Paolo Woods con la supervisione scientifica di Barbara Costa e la ricerca iconografica di Serena Berno e Silvia Cerri.

Alle 19, il Chiostro San Domenico ospiterà il dibattito “Il coraggio di ogni giorno”, con Michele Abbaticchio, Vicepresidente di Avviso Pubblico, Giuseppe Politanò di Avviso Pubblico Calabria, e Giusy Caminiti, Sindaca di Villa San Giovanni, moderato da Massimo Razzi del Quotidiano del Sud.

Mentre una nuova strage di migranti, questa volta a largo di Roccella jonica, tinge di sangue le coste calabresi, il palco di Trame ospiterà l’incontro “Umanità e accoglienza nell’epoca del cinismo” con Don Giacomo Panizza, Comunità Progetto Sud, Filippo Miraglia di Arci Nazionale, Enzo Infantino di Resq Calabria e Leonardo Palmisano. Federica Margaritora di Radio Inblu modererà l’incontro, durante il quale verrà presentato il libro “ItaliApartheid” di Leonardo Palmisano. L’evento è organizzato in collaborazione con il Movimento Umanità In Ricerca e altre associazioni locali. Successivamente, il teatro interculturale “FILI” presenterà “Prendete e mangiatene tutti” di Erri De Luca, a cura dell’Associazione Comunità Progetto Sud e InRete Cooperativa Sociale.

Alle 21, nel Chiostro San Domenico, il magistrato Giuseppe Spadaro discuterà di “Caivano, Italia: Tra repressione e prevenzione” con Giovanni Tizian, direttore artistico di Trame13.

La serata si concluderà alle 22 nella Piazzetta San Domenico con “Trame in musica”. Roberto Occhiuto, Presidente della Regione Calabria, e Antonino De Masi, imprenditore, dialogheranno con il giornalista Pietro Comito. Seguirà un’esibizione musicale di Francesca Prestia insieme all’Orchestra Giovanile di Fiati “G. Scerra” di Delianuova (RC) diretta da Gaetano Pisano.

Maggiori informazioni e il programma completo della manifestazione sono disponibili sul sito: www.tramefestival.it

Trame.13 è promosso da Fondazione Trame ETS e Associazione Lamezia Antiracket. ???????????????????????????????? ????????????????????13 ℎ???? ???????????????????????????????????????????? ???????? ???????????????????? ???????????? 2014/2020 – ???????????????? ???????? ????????. 6.8.3. ???????????????????????? ???????????????????????? ???????? ???????????????????????????????????????????????????????????????????????????? 2024. ???????????? ???????? ???????????????????????????????? ???????? ???????????????????????????????????????????????????????? ???????????????????????????? ???????????????????????????? ???????????????????????????????? – ???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? – ???????????????????????? ???????? ???????????????????????????? ????????????????????.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, successo per la rappresentazione di “Un paese felice” di Carmine Abate
Al Museo Archeologico Lametino apre la mostra “Visioni civiche. L’arte restituita”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it