Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • L’agronomo calabrese Mariano Serratore alla Conferenza RSPO di Bangkok, sull’Olio di Palma sostenibile
L’agronomo calabrese Mariano Serratore alla Conferenza RSPO di Bangkok, sull’Olio di Palma sostenibile
Attualità

L’agronomo calabrese Mariano Serratore alla Conferenza RSPO di Bangkok, sull’Olio di Palma sostenibile

12 Nov 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

E’ in corso a Bangkok (Thailandia), la Conferenza internazionale sull’olio di palma sostenibile denominata Roundtable Conference (RT2024), la conferenza annuale ospitata dall’associazione RSPO(Round Table on Sustainable Pam Oil), un’organizzazione globale senza scopo di lucro con membri volontari, il cui obiettivo è quello di riunire le parti interessate di tutta la filiera di approvvigionamento dell’olio di palma a livello mondiale, per sviluppare e implementare standard internazionali improntati alla sostenibilità.

All’edizione 2024, in programma dal 11 al 13 novembre ha partecipato anche una rappresentanza calabrese: Mariano Serratore, Direttore Tecnico di ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale), uno dei più importanti organismi di certificazione italiani nonché uno dei principali enti che certificano la filiera dell’olio di palma sostenibile in Italia ed Europa.

Il tema di quest’anno – “Partners for the Next 20: Innovating for Impact” – celebra vent’anni di impegno condiviso per un futuro sostenibile. Sin dalla sua fondazione nel 2004, RSPO ha raggiunto risultati importanti, proteggendo oltre 300.000 ettari di foreste e convertendo quasi 5 milioni di ettari a una produzione di olio di palma sostenibile.

La conferenza offre ai partecipanti un’occasione preziosa per fare rete e conoscere le ultime innovazioni del settore. Essendo l’olio vegetale più utilizzato al mondo, l’olio di palma ha anche un impatto economico, sociale ed ambientale di vasta portata. Nell’ottica del contrasto ai cambiamenti climatici in corso, la gestione sostenibile di questa risorsa, rappresenta un valido elemento di mitigazione dei suoi impatti sul sistema produttivo.

L’obiettivo dell’associazione RSPO è rendere sostenibile l’olio di palma. Attraverso il contrasto alla deforestazione, un trattamento equo per le comunità e i lavoratori dei territori di produzione, la protezione della fauna selvatica e dell’ambiente. L’olio di palma sostenibile prodotto in conformità allo standard di certificazione RSPO è coltivato, lavorato, distribuito e venduto in modo responsabile con regole rigorose verificate da organismi di certificazione accreditati.

Alla conferenza RSPO 2024 erano presenti migliaia di delegati provenienti da tutto il mondo, con rappresentanze dall’Europa, America, Asia, Oceania, Africa (e dalla Calabria)!

Agronomo, Mariano Serratore vive a Filadelfia (VV) e lavora in ICEA dal 2005. Laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, ha conseguito specializzazioni e Master in Project, Risk e BusinessManagement. Dal 2022 svolge il ruolo di Direttore Tecnico per tutti gli schemi di certificazione.


Condividi

Navigazione articoli

Aggressione al Pronto Soccorso di Lamezia Terme: il Sindaco Mascaro esprime vicinanza al primario aggredito e condanna fermamente l’atto di violenza
Pd Lamezia esprime solidarietà al primario del Pronto Soccorso per l’aggressione subita
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it