Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • La lametina Francesca Pia Cristiano entra nell’Accademia Navale Militare di Livorno e giura dinanzi al presidente Mattarella
La lametina Francesca Pia Cristiano entra nell’Accademia Navale Militare di Livorno e giura dinanzi al presidente Mattarella
Attualità

La lametina Francesca Pia Cristiano entra nell’Accademia Navale Militare di Livorno e giura dinanzi al presidente Mattarella

09 Dic 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Con la tenacia e l’amore in ciò che si fa, si raggiungono sempre i risultati sperati. Ce l’ha fatta Francesca Pia Cristiano, 19 anni di Lamezia Terme, ad entrare nell’Accademia Navale Militare di Livorno.

Lo scorso 7 dicembre, a prestare il solenne giuramento sulla portaerei “Trieste”, che per l’occasione ha fatto il suo varo in mare, c’era anche lei tra i 150 allievi. La lametina, unica donna calabrese a giurare fedeltà alla Repubblica Italiana, dinanzi alle più alte cariche dello Stato. Presenti infatti alla cerimonia: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro delle Difesa Guido Crosetto, nonché il Capo di stato maggiore della Marina Enrico Credendino, il presidente della regione Toscana Eugenio Giani e il sindaco di Livorno Luca Salvetti.                                                                                                                                                                                      Con gli occhi lucidi e il suo immancabile sorriso Francesca si dice: “orgogliosa di poter indossare la divisa della marina militare”, consapevole che la strada da percorrere è tanta, ma con costanza e abnegazione tutto si può raggiungere. “Un sogno che si avvera -chiosa con fierezza la giovane allieva- reso possibile anche grazie alla mia famiglia, che mi ha supportato in questa particolare scelta”.

Saranno cinque anni impegnativi, quelli che aspetteranno Francesca e gli altri allievi ufficiali, nell’Accademia Navale Militare di Livorno, definita dal Ministero della Difesa, istituto di eccellenza di livello universitario che, lo ricordiamo dal lontano 1881, forgia i futuri professionisti militari al servizio del nostro Paese.  L’addestramento in mare proseguirà poi, per sei mesi sulla splendida nave scuola “Amerigo Vespucci”, ritornata nelle nostre acque, dopo aver solcato, per essere ammirata in tutto il suo splendore, i mari di mezzo mondo.  Gli allievi ufficiali sotto il motto “patria e onore” al termine del periodo di studi, conseguiranno la laurea in Scienze Marittime e Navali. Che l’avventura abbia quindi inizio e, come si dice in questi casi: “buon vento” Francesca.


Condividi

Navigazione articoli

La Raffaele Arpaia Lamezia sbanca Letojanni e balza sola al comando
La poesia e l’anima di Alda Merini rivivono con la bravissima Giorgia Trasselli in scena nell’ambito di “Vacantiandu 2024”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it