Skip to content
  • giovedì, Maggio 29, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Abusivismo finanziario, ai domiciliari due broker
Abusivismo finanziario, ai domiciliari due broker
catanzaro Cronaca

Abusivismo finanziario, ai domiciliari due broker

28 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

 

Nella mattinata odierna, personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato di Catanzaro ha eseguito un’ordinanza cautelare di applicazione degli arresti domiciliari emessa dal Gip presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della locale Procura, nei confronti di due soggetti gravemente indiziati del reato di abusivismo finanziario.

Contestualmente è stata data esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di una somma di oltre 1,8 milioni di euro, costituente il profitto illecito del reato.

Il provvedimento cautelare costituisce l’epilogo di un’articolata indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Catanzaro ed eseguita da personale delle Sezioni di Polizia Giudiziaria alla sede – aliquote della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato.

La complessa attività investigativa ha consentito di delineare – nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa – un collaudato modus operandi illecito di abusiva attività di raccolta del denaro per successivi investimenti da parte di due promotori finanziari in danno di numerosi soggetti su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree territoriali calabrese e campana.

In particolare, secondo l’impostazione accusatoria, i due indagati avrebbero indotto in errore numerosi soggetti che, vedendosi offrire dei veri e propri contratti di investimento correlati da questionari di adeguatezza, cedevano alle lusinghe dei facili ed elevati guadagni prospettati dai truffatori, che operavano senza alcuna abilitazione e iscrizione agli Albi prescritti dalla normativa bancaria e finanziaria.

Le somme oggetto di investimento venivano percepite dagli indagati tramite bonifici disposti dalle persone offese verso conti correnti italiani ed esteri di una società appositamente creata quale veicolo dei proventi dell’attività illecita ovvero, direttamente, tramite la ricezione di denaro contante, per un importo complessivo pari ad oltre 1,8 milioni di euro, oggetto di sequestro preventivo.

Il procedimento pende nella fase delle indagini preliminari.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, il 28 maggio incontro sul tema “Podcast per la comunicazione dell’archeologia”
Il 29 maggio il Segretario CGIL Maurizio Landini in Calabria al cantiere 3° Megalotto della Strada Statale 106 Jonica

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anas, riaperta al traffico la galleria “Coreca” sulla SS18

29 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

“I Giorni dell’Olio EVO Experience” fa tappa a San Giorgio Morgeto: un viaggio sensoriale nell’eccellenza calabrese  

29 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Impegno, costanza e motivazione. Questo l’imprinting dei 7 nuovi fischietti lametini!

29 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Comune di Lamezia Terme
Attualità

Il sindaco Mascaro: “Lamezia si stringe nel dolore per la tragica scomparsa di Salvatore Cugnetto”

29 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Mario Murone, candidato a Sindaco
Attualità

Lamezia, cordoglio di Mario Murone per l’operaio morto sul lavoro

29 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Playoff, la Raffaele & Arpaia Lamezia sconfitta in Gara 1 a Grottaglie

29 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Rocco Lentini al “Maggio dei Libri” di Tiriolo

29 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it