E’ stato individuato dai carabinieri, il proprietario del gregge a guardia del quale si trovavano i cani che ieri hanno aggredito ed ucciso una ragazza di 20 anni, nelle vicinanze di un’area picnic in località Monte Fiorino nel territorio del comune di Satriano, nel catanzarese. I carabinieri della Compagnia di …
leggi »Tragedia nella locride, muore bambino di 11 anni. Era in sella alla sua bici, auto lo ha travolto
BOVALINO – Tragedia a Bovalino, nella Locride, nella serata di ieri. Un bambino di 11 anni, originario di San Luca ma domiciliato con la famiglia a Bovalino, è morto di un incidente stradale.
leggi »Ventenne aggredita e uccisa da un branco di cani, è accaduto nelle Serre catanzaresi
Una ragazza di vent’anni è morta dopo essere stata aggredita da un branco di cani randagi, più di dieci, nella zona delle Serre Catanzaresi.
leggi »Premo Muricello, successo per la nona edizione che ospita la Calabria tenace, resistente e talentuosa
Tre premi e cinque menzioni speciali a raccontare la Calabria che resiste, coraggiosa e testarda, ma anche talentuosa, avanguardista e apripista.
leggi »Violazione norme anti Covid, chiuso per 5 giorni locale a Pesci e Anguille a Gizzeria
Prosegue, anche dopo ferragosto, l’intensificazione dei servizi di controllo sul litorale tirrenico da parte dei Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme. Chiuso un locale a Gizzeria, località Pesci e Anguille, per accertate violazioni in materia di norme anti- Covid.
leggi »Lunedì 23 presentazione della Vigor Lamezia 1919 “La storia biancoverde non doveva e non poteva avere fine”
“C’eravamo, ci siamo e continueremo ad esserci. La storia biancoverde non doveva e non poteva avere fine. La nostra non è una nuova nascita ma una continuazione. La continuazione della passione di chi da sempre e per sempre vive per questi due colori. La Vigor, non è mai stata un …
leggi »Tornano i colori giallorossi, rinasce il Sambiase Calcio 1923
Tornano a splendere i colori giallorossi del Sambiase Calcio perché le tradizioni vanno coltivate e valorizzate anziché dimenticate e mortificate.
leggi »Migranti, sbarco a Reggio Calabria, arrivate 136 persone
REGGIO CALABRIA – Centotrentasei migranti sono sbarcati nel porto di Reggio Calabria dopo che il barcone sul quale si trovavano è stato intercettato al largo di Bova Marina da unità navali della Guardia di finanza. Dopo essere stati raggiunti, i migranti sono stati condotti nel porto più vicino e sicuro.
leggi »Liriche, note e… sotto le stelle di San Lorenzo, un successo dell’estate lametina. L’omaggio a Bergamo città simbolo della pandemia
LAMEZIA TERME – “Liriche, note e…sotto le stelle di San Lorenzo”, l’ottava edizione della serata evento svoltasi nel parco naturalistico delle Terme Caronte si è confermata come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate lametina. L’iniziativa, ideata e promossa dall’associazione culturale San Nicola guidata da Pino Morabito, ha ancora una volta …
leggi »Parco Aspromonte, Autelitano: “Invochiamo Esercito per spegnere incendi”
Il fronte degli incendi non si placa e adesso insidia altre zone dell’Area protetta, minacciando siti da poco riconosciuti patrimonio dell’Umanità.
leggi »