“Qui non c’è scontro tra rigore e aperture, ma solo il trionfo dell’autolesionismo”. È drastico Domenico Mamone, presidente dell’Unsic, che sta raccogliendo le proteste degli imprenditori del settore turistico associati al sindacato datoriale, costretti di fatto a tenere “sigillate” le proprie strutture turistiche, mentre agli italiani più fortunati è permesso …
leggi »Molestie in ateneo, presto dossier Calabria
RENDE (COSENZA) – Sono un centinaio le studentesse universitarie dell’Università della Calabria e dell’Università Magna Graecia di Catanzaro che rispondendo ad un semplice sondaggio lanciato dal gruppo ‘Fem.In Cosentine in lotta’, che chiedeva “Pensi che l’università sia uno spazio sicuro?”, hanno denunciato una serie di molestie sessuali che avvengono negli …
leggi »Ottiene indebitamente fondi crisi pandemia, sequestrati beni a imprenditore del crotonese
CROTONE – Ha incassato oltre 60 mila euro di fondi statali destinati alle imprese in difficoltà dichiarando falsamente di avere subito un’ingente perdita di fatturato a causa della pandemia. I finanzieri del Comando provinciale di Crotone hanno proceduto al sequestro di beni e disponibilità finanziarie nei confronti di un 32 …
leggi »Ricadute Covid sugli altri servizi dell’ospedale di Lamezia: troppi ambulatori vuoti
“E’ vero, un po’ dappertutto è così. L’emergenza Covid costringe a trascurare e rinviare alcuni servizi ospedalieri non urgenti. Ma ci chiediamo se quanto sta avvenendo nell’ospedale di Lamezia rientra nella media italiana o quantomeno calabrese o se rinvii e ritardi sono più accentuati, tanto da mettere a rischio la …
leggi »NAIP ospite al Liceo “T. Campanella” di Lamezia Terme
Il Liceo “Tommaso Campanella”, nonostante le difficoltà dovute al momento storico che si sta vivendo, continua a proporre la sua offerta formativa ai propri studenti, con attività stimolanti e in sintonia con la sensibilità dei giovani.
leggi »Vaccini, da oggi attiva piattaforma per prenotare anche i soggetti fragili
Da questa mattina, il servizio di prenotazione per la somministrazione dei vaccini anti Sars-Cov2 è stato esteso anche alle categorie delle persone fragili, individuate attraverso i codici di esenzione previsti dal Sistema sanitario nazionale.
leggi »S. Giuseppe: vescovo Schillaci alla casa “Tamburelli” e nelle Chiese di Zangarona e S. Giuseppe Artigiano
Sono iniziate alla casa di riposo “Tamburelli”, luogo della fragilità e al tempo stesso dell’amore e della speranza, le celebrazioni per la solennità di San Giuseppe presiedute dal vescovo Giuseppe Schillaci. Accolto dal responsabile Antonello Coclite, dai giovani e dagli operatori sanitari che lavorano nella struttura, il vescovo ha presieduto …
leggi »Movida violenta a Lamezia Terme: la Polizia di Stato identifica e denuncia gli autori di un violento pestaggio
Motivi futili ed ebrezza da alcolici hanno scatenato, nella serata dello scorso 28 febbraio, un violento pestaggio di un ragazzo 18enne, che si trovava in una delle piazze centrali di Lamezia Terme, ad opera di quattro giovani abituali frequentatori dei luoghi della movida lametina, ora identificati e denunciati dalla Polizia …
leggi »Via libera dell’Agenzia europea del farmaco al vaccino AstraZeneca
Ansa – Via libera dell’Agenzia europea del farmaco al vaccino AstraZeneca. “Il vaccino AstraZeneca è sicuro, efficace, i benefici sono superiori ai rischi ed escludiamo relazioni tra casi di trombosi” e la somministrazione dei sieri. Lo afferma la direttrice di Ema Emer Cooke argomentando il via libera al vaccino nella …
leggi »Villa San Giovanni, arrestato corriere droga
I finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti eseguito con l’ausilio dei cani antidroga presso gli imbarchi dei traghetti ferroviari di Villa San Giovanni, hanno arrestato, in flagranza di reato, una trentenne di origini gambiane per traffico …
leggi »