Skip to content
  • giovedì, Maggio 22, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • A Catanzaro sequestrata discarica abusiva da 15 mila metri quadrati
A Catanzaro sequestrata discarica abusiva da 15 mila metri quadrati
catanzaro Cronaca

A Catanzaro sequestrata discarica abusiva da 15 mila metri quadrati

31 Ago 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nell’ambito della collaborazione tra Polizia Locale e Guardia Costiera nel perseguimento di reati ambientali di diversa tipologia, gli uomini del Nucleo di polizia ambientale del Comando dei vigili urbani, diretto dal tenente colonnello Salvatore Tarantino e quelli dell’Ufficio circondariale marittimo Soverato, diretto dal tenente di vascello Leo Spina, hanno proceduto al sequestro penale di una discarica abusiva dalla ragguardevole superficie di 15.000 metri quadrati, ubicata in un’area al centro/sud del territorio comunale.

Il reato ipotizzato a carico della proprietà, cui ha fatto seguito la denuncia all’autorità competente, è quello di raccolta e deposito non autorizzato in maniera incontrollata di rifiuti speciali potenzialmente pericolosi.

CD138584-35C4-4D85-B839-3D00E6FD78FDSull’area, Polizia Locale e Guardia Costiera hanno rinvenuto un po’ di tutto: laterizi e infissi, derivanti da operazioni di demolizione e costruzione, plastica, ferro, auto in disuso, motori e pezzi di ricambio in disuso di autovetture, pneumatici in disuso, elettrodomestici, materiale coibentato, filtri olio, guaina bituminosa e altro.

L’operazione ha suscitato l’apprezzamento del sindaco Fiorita che l’ha definita “brillante” nei risultati ma si è anche detto “compiaciuto” per la proficua collaborazione che si è instaurata tra i due corpi. “È doveroso da parte mia – ha detto il primo cittadino – ringraziare la Guardia Costiera e la nostra Polizia Locale per questa operazione ma anche per quelle che l’hanno preceduta. Il tema dell’ambiente ci sta particolarmente a cuore e se da un lato stiamo cercando di promuovere tra i cittadini la cultura della sua tutela, dall’altro sappiamo di non poter fare a meno dell’attività repressiva nei confronti di chi non tiene in alcuna considerazione il valore dei beni comuni. La collaborazione tra chi ha il compito di far rispettare le regole in materia ambientale è un valore aggiunto perché dà all’opinione pubblica la percezione di un fronte comune e determinato nel contrasto a questa forma di illegalità”.


Condividi

Navigazione articoli

Migranti: Occhiuto, non si può addebitare a un governo che c’è da 10 mesi il fatto che manchi un sistema di integrazione
Riccardo Vescio dell’Arvalia Nuoto Lamezia conquista lo Stretto di Messina
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca vibo valentia

Trattore si ribalta, un morto a Ricadi

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Incidente stradale sull’A2 vicino svincolo di Sant’Onofrio, coinvolto minibus antisommossa, feriti 6 poliziotti

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
Attualità

Lamezia “riscopre” Lamezia. Il risveglio dei progettisti durante la campagna elettorale

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

PR Calabria 2021-2027: in Cittadella il V Comitato di sorveglianza

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Roadshow del GSE fa tappa a Catanzaro: una giornata dedicata alla sostenibilità tra scuole, pubbliche amministrazioni e imprese

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, Giulio Ferroni al «Sabato del Villaggio». Il noto storico della letteratura ospite della rassegna

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Unical

All’Unical, l’incontro “Cibo & cultura. Tracciabilità per itinerari di salute e identità”

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it