Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Minorenne accoltellato per uno sguardo di troppo, arrestato coetaneo
Minorenne accoltellato per uno sguardo di troppo, arrestato coetaneo
cosenza Cronaca

Minorenne accoltellato per uno sguardo di troppo, arrestato coetaneo

17 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Minorenne accoltellato per uno sguardo di troppo, arrestato coetaneoIl 16 marzo 2022, i militari della Stazione Carabinieri di Castrovillari hanno eseguito la misura cautelare personale del collocamento in comunità, disposta dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro, su richiesta della Procura per i minori, nei confronti di un 16enne ritenuto responsabile dei reati di deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso, minaccia aggravata e porto ingiustificato di arma da taglio (artt. 583 quinquies – 612 c.2 c.p. e art. 4 Legge 110/1975).
Tutto è cominciato nel primo pomeriggio dello scorso 22 gennaio quando, nei pressi della stazione dei pullman quotidianamente utilizzati dai ragazzi per raggiungere le scuole di questo centro urbano, a seguito di una banale discussione generata per uno sguardo di troppo o comunque non gradito, il minore arrestato, dopo aver estratto un coltello che nascondeva in tasca ed essersi avvicinato al coetaneo, sferrava il fendente. Fortunatamente la parte offesa è stata immediatamente soccorsa dalla madre di un suo compagno di scuola che, trovandosi a passare ed accortasi della gravità della ferita riportata, trasportava subito il ragazzo al Pronto Soccorso di Castrovillari.
Dopo l’arrivo in ospedale e la notizia giunta alla Centrale Operativa 112, i Carabinieri della Stazione di Castrovillari hanno immediatamente avviato gli accertamenti, consapevoli che l’evento, di per sé grave, era necessariamente da ritenersi ancor più allarmante in virtù dell’età adolescenziale degli interessati.
Pertanto, l’attività d’indagine condotta ha consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico del minore, da ritenersi comunque innocente sino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile. Le accurate indagini avviate hanno permesso di ricostruire puntualmente quanto avvenuto il giorno dell’aggressione
attraverso la raccolta di alcune testimonianze dirette di altri coetanei che, inermi, hanno assistito a quanto successo. Grazie anche all’analisi delle immagini estrapolate da un sistema di videosorveglianza presente nei pressi del luogo dei fatti, è stato subito individuato il presunto autore del gesto, almeno a livello indiziario, che senza alcuna provocazione o colluttazione avvenuta con la vittima ma per un presunto sguardo di troppo rivoltogli, si è avvicinato al ragazzo ed ha estratto il pugnale, colpendo con un gesto improvviso ed inaspettato tale da lasciare stupiti anche gli altri coetanei presenti.
Se da un punto di vista è opportuno sottolineare positivamente come la lama, della lunghezza di 12 cm, ha colpito la parte inferiore della mandibola, evitando per pochi centimetri il collo, d’altra parte lo sfregio creato sul volto, dopo 18 punti di sutura ed un’attenta operazione, è stato giudicato purtroppo di natura permanente.
Nel corso degli accertamenti emergeva tra l’altro come il minore, già in altre occasioni, aveva portato con sé l’arma da taglio. Non è bastata l’ammissione di colpevolezza assunta dal 16enne, essendo stata in parte confutata all’esito delle indagini svolte.
Per questi motivi, al fine di favorire il consolidarsi di un percorso di riflessione che possa obiettivamente far meditare sulla gravità dei reati commessi nonché perseguire l’unica finalità riabilitativa del provvedimento emesso, i militari dell’Arma hanno rintracciato il minore sottoponendolo al collocamento in comunità, come disposto dall’autorità giudiziaria per i minorenni.
È necessario precisare come la misura cautelare eseguita rientri in un più ampio contesto finalizzato a prevenire fenomeni di questo genere, favorendo una presa di coscienza da parte degli adolescenti: attraverso gli incontri svolti negli istituti scolastici anche con la presenza dell’Arma dei Carabinieri si persegue l’unico obiettivo di instradare i ragazzi nel giusto percorso di formazione volto alla legalità, a vantaggio di comportamenti corretti da tenere nel rispetto quotidiano e reciproco.


Condividi

Navigazione articoli

Viaggiare per dare nuova vitalità all’economia, l’associazione lametina “Le Città Visibili” ospite di Tommaso Biamonte, esperto di vini e ristorazione 
Princi: “Contributi alle scuole calabresi che ricevono studenti ucraini in fuga dal conflitto”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it