Skip to content
  • venerdì, Maggio 23, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Arrivati a Crotone 456 migranti
Arrivati a Crotone 456 migranti
Cronaca crotone

Arrivati a Crotone 456 migranti

03 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Arrivati a Crotone 456 migrantiLa costa jonica calabrese si conferma, ancora una volta, tra le mete predilette dei trafficanti di vite umane. Dopo i numerosi sbarchi avvenuti nei giorni scorsi, questa notte sono arrivate nel porto di Crotone 456 persone a bordo di un peschereccio probabilmente partito dalla Libia alcuni giorni fa.

L’attività ha preso il via nel tardo pomeriggio di ieri quando un elicottero in forza alla Sezione Aerea del ROAN di Vibo Valentia ha avvistato il target a poche miglia da Capo Rizzuto (KR). Immediatamente è stato allertato il dispositivo operante sul mare quindi venivano inviate all’intercetto del motopesca la motovedetta V.5006 della Sezione Operativa Navale di Crotone e il pattugliatore veloce P.V.6 “Brigadiere Greco” del GAN di Taranto, operante sotto l’egida dell’Agenzia europea Frontex. Le unità navali intercettavano e abbordavano il target nella serata di ieri al largo di Capo Rizzuto (KR) e, congiuntamente ad un’unità della locale Capitaneria di Porto inviata sul posto al fine di contribuire a creare un’idonea cornice di sicurezza, provvedevano alla messa in sicurezza degli occupanti, parte dei quali venivano trasbordati sull’unità navale della Capitaneria di Porto e rapidamente condotti in porto. Il motopesca condotto dai finanzieri e scortato dalle unità navali della Guardia di Finanza, giungeva nel porto di Crotone e posto sotto sequestro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. In totale i migranti sono risultati essere 456 prevalentemente di nazionalità egiziana, numerose anche le donne e i bambini a bordo, mentre sono tuttora in corso le attività investigative di Polizia Giudiziaria volte all’individuazione dei responsabili.

La perseverante attività di contrasto a tutti i fenomeni illeciti perpetrati via mare svolta dalla Guardia di Finanza, in un contesto come quello calabro, volge particolare attenzione al contrasto dell’immigrazione clandestina, attività per cui ogni giorno vengono impiegati uomini e mezzi al fine di adempiere al proprio compito di unica Forza di polizia operante sul mare


Condividi

Navigazione articoli

Covid, i dati del 3 novembre 2022: +879 rispetto a ieri
Mostra e convegno su Armida Barelli promossi dall’Azione Cattolica di Lamezia Terme
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca vibo valentia

Trattore si ribalta, un morto a Ricadi

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Incidente stradale sull’A2 vicino svincolo di Sant’Onofrio, coinvolto minibus antisommossa, feriti 6 poliziotti

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
Attualità

Lamezia “riscopre” Lamezia. Il risveglio dei progettisti durante la campagna elettorale

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

PR Calabria 2021-2027: in Cittadella il V Comitato di sorveglianza

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Roadshow del GSE fa tappa a Catanzaro: una giornata dedicata alla sostenibilità tra scuole, pubbliche amministrazioni e imprese

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, Giulio Ferroni al «Sabato del Villaggio». Il noto storico della letteratura ospite della rassegna

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Unical

All’Unical, l’incontro “Cibo & cultura. Tracciabilità per itinerari di salute e identità”

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it