Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Fa credere che il figlio ha avuto grave incidente e le sottrae 17mila euro, vittima una signora anziana di Maida, arrestato un uomo
Carabinieri Arresto
Cronaca

Fa credere che il figlio ha avuto grave incidente e le sottrae 17mila euro, vittima una signora anziana di Maida, arrestato un uomo

20 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Signora suo figlio ha avuto un grave incidente, è necessario del denaro per
sostenere le spese legali e sanitarie”. E’ questa la frase che si e sentita dire al
telefono un’anziana signora della frazione di Vena nel Comune di Maida (CZ)
da ignoto interlocutore che, continuando, le riferiva che di lì a poco sarebbe
passato da casa un legale a ritirare il denaro occorrente.

La donna visibilmente scossa e frastornata consegnava quanto presente in casa, risparmi di una vita, gioielli e monili del valore complessivo di 17.000 euro circa, all’ignoto presentatosi e datosi poi a repentina fuga.
Si concretizzava cosi il più classico dei casi di truffa ad anziani, reato deplorevole che colpisce una categoria debole e indifesa. Successivamente dopo aver capito di essere stata vittima di un raggiro la donna ha denunciato i fatti ai Carabinieri della stazione di Maida. I militari hanno avviato -sin da subito – indagini serrate, al fine di addivenire all’identificazione dell’autore.
Gli accertamenti, per lo più di natura tradizionale, svolti con celerità e
riservatezza, hanno consentito in brevissimo tempo ai militari dell’Arma di
risalire all’autore della truffa che nella giornata dell’evento sarebbe partito dalla
sua città di origine, il capoluogo partenopeo, ritornandovi a truffa eseguita nella
stessa giornata. Gli elementi acquisiti a carico del soggetto costituiscono gravi
indizi di reità in ordine al delitto di truffa aggravata, con conseguente
applicazione al medesimo, sussistendo specifiche esigenze cautelari, della
misura cautelare degli arresti domiciliari che, in data 15 novembre u.s., veniva
eseguita dai Carabinieri della Stazione di Napoli Borgoloreto.
L’uomo, un 33enne gia conosciuto alle forze dell’ordine, dovrà rispondere del
reato di truffa aggravata.
L’Arma dei Carabinieri ha da tempo avviato una campagna informativa e
divulgativa relativa al fenomeno deprecabile delle truffe in danno di anziani.
Tale approccio alla problematica corroborata dalla collaborazione fra i reparti
operanti e la loro capillarità sul territorio ha portato alla rapida identificazione del presunto autore del reato. La risposta odierna rappresenta in pieno l’impegno e la massima attenzione sulla delicata tematica da parte dell’Arma.
Il procedimento penale pende attualmente nella fase delle indagini preliminari.


Condividi

Navigazione articoli

Incidente stradale nel reggino, muore un anziano
Accesso al credito, a rischio le piccole imprese calabresi, Confcommercio Calabria Centrale lancia allarme
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it