Skip to content
  • sabato, Maggio 24, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Scommesse e gioco illegale, 13 denunciati e sanzioni per oltre 2,5 milioni di euro tra Catanzaro e Crotone
Scommesse e gioco illegale, 13 denunciati e sanzioni per oltre 2,5 milioni di euro tra Catanzaro e Crotone
catanzaro Cronaca crotone

Scommesse e gioco illegale, 13 denunciati e sanzioni per oltre 2,5 milioni di euro tra Catanzaro e Crotone

23 Gen 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nei giorni scorsi funzionari dell’Ufficio dei Monopoli per la Calabria e dell’Ufficio Antifrode regionale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), in sinergica collaborazione con la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale hanno effettuato una rilevante operazione di controllo nel settore dei giochi nelle province di Catanzaro e Crotone nell’ambito delle attività del Comitato per Prevenzione e Repressione del Gioco Illegale, la Sicurezza del Gioco e la Tutela dei minori
(Co.PRe.G.I.).
I controlli, che hanno coinvolto 44 esercizi commerciali dislocati nelle due province, hanno portato al sequestro di 31 apparecchi di gioco e alla denuncia di 13 soggetti alle Procure della Repubblica di Catanzaro e Crotone per esercizio abusivo di attività di scommessa, nonché per frode informatica, avendo utilizzato apparecchi da intrattenimento non conformi alle prescrizioni normative al fine di evadere le imposte.
Nello specifico, gran parte delle apparecchiature risultate alterate presentavano una seconda scheda (detta “clone”) che, bypassando la scheda regolarmente autorizzata da ADM, permetteva di non inoltrare i dati al sistema telematico dell’Agenzia.
Gli Uffici in questione provvederanno al recupero dell’imposta evasa e all’elevazione delle sanzioni amministrative previste, stabilite in euro da 5.000 a 50.000 per ciascun apparecchio manomesso, oltre alla chiusura da trenta a sessanta giorni degli esercizi coinvolti.

La suddetta attività testimonia la costante sinergia tra le Istituzioni deputate a vigilare sulla legalità in tale settore, nonché l’incessante impegno nella repressione dell’esercizio abusivo in materia di giochi e scommesse.


Condividi

Navigazione articoli

Vacantiandu. Il 26 gennaio in scena Caravaggio – Il Maledetto, con Primo Reggiani
Reggio Calabria, tentano di truffare diversi anziani, Carabinieri ne individuano uno
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Roberto Martello, candidato al consiglio comunale M5S.
Politica

Lamezia, appello al voto a tutti i giovani e meno giovani del candidato del M5S Roberto Martello

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Amministrative di Lamezia Terme, Francesco Scarpino: “Perché Doris Lo Moro?” Il parere di un non candidato

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, si ritrovano dopo 50 anni gli alunni della scuola elementare di S. Teodoro

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Il cardinale don Mimmo Battaglia nella Parrocchia San Raffaele Arcangelo a Lamezia Terme

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, cerimonia commemorativa domani per l’anniversario dell’omicidio di Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

Preservazione della fertilità: strategia per far nascere il futuro. Arginare l’Italia che invecchia si può, se ne parla domani a Gioia Tauro 

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Salvatore De Biase (FI): “Andiamo a votare, è il momento di scegliere il futuro della nostra città”

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it