Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Catanzaro, bimbo di 3 anni bloccato accidentalmente nell’auto della madre, liberato dai Carabinieri
Catanzaro, bimbo di 3 anni bloccato accidentalmente nell’auto della madre, liberato dai Carabinieri
catanzaro Cronaca

Catanzaro, bimbo di 3 anni bloccato accidentalmente nell’auto della madre, liberato dai Carabinieri

05 Lug 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La signora Daniela, madre di un bimbo di 3 anni, ha fatto recapitare nella caserma dei Carabinieri di Catanzaro un messaggio di ringraziamento ai due Carabinieri che la mattina del 3 luglio sono riusciti a liberare il piccolo Noah bloccato accidentalmente nell’abitacolo della sua auto.
“…ci tengo veramente tantissimo ad esprimere con questo messaggio la nostra immensa gratitudine per il pronto e tempestivo intervento da parte dei carabinieri di pattuglia, presso il parco delle Biodiversità di Catanzaro, prestato nei confronti di nostro figlio, nella mattinata di giorno 3/07/2024 rimasto accidentalmente chiuso nella vettura.
I due Carabinieri sono stati disponibili nel prestarmi massima attenzione e supporto al fine di forzare l’apertura della macchina e liberare nostro figlio.
Ci tengo oltremodo a ringraziare come genitore, ma soprattutto in qualità di Madre, i due Carabinieri per l’affetto mostrato nei confronti del nostro piccolino che da subito li ha ricambiati con altrettanto affetto.
Noah, Mamma e Papà vi dicono Grazie di cuore.
Famiglia Mercurio.”
Tutto è accaduto la mattina del 3 luglio nei pressi del Parco della Biodiversità di Catanzaro quando il Vice Brigadiere Benito Procopio e l’Appuntato Scelto Angelo Punturo, in servizio di pattuglia della Sezione Radiomobile di Catanzaro, decidevano di intervenire in soccorso dopo aver notato una donna urlare e, con fervore, battere al finestrino di un’auto parcheggiata.
Per come ricostruito in seguito, pochi attimi prima del passaggio della pattuglia la mamma aveva fatto sedere il piccolo Noah sul seggiolino posteriore dell’auto e proprio Noah, a cui piace giocare con le chiavi dell’auto di sua mamma, era riuscito a sfilargliele dalla tasca.
Daniela, ignara, chiudeva lo sportello posteriore per raggiungere il lato guida e Noah, credendo di poter giocare con la chiave, bloccava gli sportelli dell’auto premendo il tasto di blocco posto appunto sulla chiave… Daniela capiva immediatamente che Noah ne aveva combinata un’altra delle sue, come d’altronde ogni bambino di quell’età, quindi cercava da fuori di spiegare, con non poca preoccupazione e panico, al piccolo Noah di premere il tasto di sblocco delle portiere. L’auto era parcheggiata sotto il sole di luglio e i finestrini erano tutti chiusi…sono attimi in cui nessun genitore vorrebbe trovarsi, momenti in cui bisognerebbe cercare di mantenere il sangue freddo ma la preoccupazione che un qualcosa di più grave possa accadere offusca la mente. Ma in quello stesso momento una gazzella dei Carabinieri si ferma affianco intuendo ci fosse bisogno di loro. Benito e Angelo, i due Carabinieri, capivano immediatamente il pericolo e, senza esitare, rompevano il finestrino dell’auto con l’apposito utensile in dotazione alle pattuglie dell’Arma e liberavano Noah.
La signora Daniela ha così potuto riabbracciare il figlioletto e fare un gran bel sospiro. Noah, che d’altra parte è un bambino allegro e socievole, fortunatamente non si è accorto della pericolosa situazione tant’è che, alla vista dei Carabinieri, è voluto salire in braccio sorridendogli e abbracciandoli come per volerli ringraziare per averlo liberato.
E’ stato un caso? Fortuna?
Semplicemente ogni giorno, h24, le pattuglie dell’Arma dei Carabinieri come quelle delle altre Forze di Polizia, pattugliano, vigilano, controllano il territorio e la pronta risposta dell’Arma dimostra, ancora una volta, l’impegno e la dedizione nel servire il cittadino.


Condividi

Navigazione articoli

Il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Wanda Ferro in visita al Comando provinciale della Gdf di Catanzaro
Terza Giornata di Gare ai Campionati del Mondo di Formula Kite
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it