Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Lamezia, furto ai danni della Sud Lavaggio SRL nell’area industriale. Butera e Figli: “Tempestivo l’intervento delle Forze di Polizia”
Lamezia, furto ai danni della Sud Lavaggio SRL nell’area industriale. Butera e Figli: “Tempestivo l’intervento delle Forze di Polizia”
Cronaca

Lamezia, furto ai danni della Sud Lavaggio SRL nell’area industriale. Butera e Figli: “Tempestivo l’intervento delle Forze di Polizia”

10 Feb 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme. Ancora una volta un furto, ancora una volta ad essere preso di mira è l’impianto Sud Lavaggio SRL, azienda specializzata nel lavaggio e nella sanificazione di veicoli industriali da oltre quarant’anni nel lametino di proprietà della famiglia di Antonio Butera.

La notte scorsa, infatti, alcuni malviventi sono riusciti a introdursi all’interno dell’impianto di recente apertura nella zona industriale Papa Benedetto XVI. Tempestivo l’intervento del Comando della Polizia di Stato di Lamezia Terme, a seguito dell’allarme lanciato dai proprietari.

Lamezia, furto ai danni della Sud Lavaggio SRL nell’area industriale. Butera e Figli: “Tempestivo l’intervento delle Forze di Polizia”Lamezia, furto ai danni della Sud Lavaggio SRL nell’area industriale. Butera e Figli: “Tempestivo l’intervento delle Forze di Polizia”

“Desideriamo esprimere il nostro più sentito ringraziamento e profonda stima per l’intervento tempestivo e risolutivo del Comando di Polizia di Lamezia Terme, che nella notte scorsa ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario impegno a tutela della sicurezza del territorio. Intorno all’1:50 alcuni ladri hanno tentato un furto presso il nostro impianto nella zona industriale. Al rapido intervento delle pattuglie, giunte in pochi minuti dopo la segnalazione e l’attivazione del sistema di allarme, è stato possibile scongiurare conseguenze ben più gravi. Anche la Sicurtransport ha prontamente operato sul posto, contribuendo a mettere in fuga i ladri” – fa sapere Butera.

Sebbene i danni subiti dall’attività siano significativi, l’intervento della Polizia ha evitato il peggio, dimostrando la grande professionalità e dedizione degli agenti nel contrastare atti criminosi che minacciano il tessuto economico e sociale della città.

Un segnale forte per la legalità e la sicurezza, specialmente in un contesto delicato come quello vissuto dall’imprenditore Butera, presidente dell’Associazione Antiracket Lametina Ala, già bersaglio di intimidazioni in passato.

“Siamo stati colpiti ma non ci pieghiamo e continuiamo a resistere con il sostegno delle forze dell’ordine e di tutti i cittadini onesti” – è il messaggio dell’imprenditore.


Condividi

Navigazione articoli

San Giovanni in Fiore, incendio in abitazione, due giovani salvati dai finanzieri
Lamezia, convegno a San Giuseppe Artigiano in occasione del XXV anno della sua consacrazione

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it