Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Al via il 18 luglio torna la ventesima edizione della rassegna “Cinema e Cinema” inserita nel progetto Lamezia Summertime
Al via il 18 luglio torna la ventesima edizione della rassegna “Cinema e Cinema” inserita nel progetto Lamezia Summertime
Eventi e Cultura

Al via il 18 luglio torna la ventesima edizione della rassegna “Cinema e Cinema” inserita nel progetto Lamezia Summertime

15 Lug 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La ventesima edizione della rassegna dedicata al cinema d’autore all’aperto, “Cinema e cinema” apre l’edizione 2024 di Lamezia Summertime, la manifestazione estiva storicizzata promossa dal Comune di Lamezia Terme in collaborazione con Arci Lamezia Terme/Vibo Valentia che, tradizionalmente, accoglie eventi e spettacoli culturali e artistici all’interno del suo ricco cartellone, articolandosi in più sezioni.

Il programma è stato presentato questa mattina in conferenza stampa, presso il Comune di Lamezia Terme, alla presenza del sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro, dell’assessora allo sport e allo spettacolo del Comune di Lamezia Terme Luisa Vaccaro, del presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme Giancarlo Nicotera, del presidente di Arci Lamezia Terme/Vibo Valentia Antonio Scaramuzzino, del direttore artistico “Lamezia Wine Fest” Pierluigi Fragale e di Giovanna Villella (Lamezia Summertime) che ha guidato la conversazione e ripercorso lastoria di “Cinema e Cinema”.

Al via il 18 luglio torna la ventesima edizione della rassegna “Cinema e Cinema” inserita nel progetto Lamezia Summertime“Le prime proiezioni, ideate dal direttore artistico Ivan Falvo D’Urso, risalgono addirittura agli anni ‘90 – ha ricostruito Villella – ma la rassegna come la conosciamo oggi, sempre diretta da Ivan Falvo D’Urso, ha origine nel 2004, con le proiezioni all’apertonel Chiostro di San Domenico. Nel 2009, grazie al primobando della Regione Calabria, nasce una sinergia tra l’Amministrazione comunale di Lamezia Terme e le associazioni culturali che operano sul territorio e l’evento, inserito nel progetto Lamezia Summertime, si sposta nel Castello Normanno –Svevo con la prima sperimentazione di cinema muto musicato dal vivo dal M° Marco Dalpane.  Nel 2012 le proiezioni trovanospazio nel cortile dell’edificio scolastico Maggiore Perri fino a quando, nel 2020, durante la pandemia la rassegna viene destagionalizzata e i film proiettati al chiuso, nella sala multimediale del Caffè Letterario nel Chiostro di San Domenico. Dallo scorsoanno, è il parco fluviale Barisco, che si trova nel centro storico di Lamezia Terme- Nicastro, alle spalle di via Garibaldi, a fare da cornice alla rassegna. Una locationche ha incontrato subito i favori e il gradimento del pubblico”.

Le novità di quest’anno sono state annunciate dall’ing. Scaramuzzino: “Riconfermiamo la location dello scorso anno ma questa volta con più proiezioni, siamo passati da sei a otto, ognimartedì e giovedì fino al 13 agosto. Per la prima volta sarà allestita un’area food nel giardino del parco, con street food di qualità accompagnato dall’ottima birra dei microbirrifici lametini, per promuovere una valorizzazione delle attività che stanno crescendo sul nostro territorio. Infine, replicheremo le passeggiate guidate nel centro storico, ma questa volta sarannonotturne, a fine proiezione”.

“Cinema e Cinema e il Lamezia Wine Fest sono due sezioni riconosciute ormai quali eventi di eccellenza – ha ribadito il sindaco Mascaro – Abbiamo tutti, ancora, negli occhi le serate bellissime dello scorso anno. Il Comune di Lamezia Terme continuerà sempre a far sì che questa manifestazione possaessere, nella sua storicizzazione, uno dei punti salienti di quella che è l’attività culturale e di spettacolo del nostro territorio”.

“Sarà un’estate importante – ha continuato Mascaro – con la riapertura di Parco Mitoio che torna ad essere pienamente fruibile. Siamo al lavoro anche per poter rientrare al Castello, location particolarmente amata dagli spettatori di Cinema e Cinema”.

La manifestazione sarà inaugurata giovedì 18 luglio e includerà una selezione di pellicole che hanno raccolto consensi e premi nei festival nazionali e internazionali, offrendo uno sguardo approfondito sulle più recenti produzioni cinematografiche.

In programma, poi, il 27 e il 28 settembre 2024, nel cortile-giardino di Palazzo Nicotera, l’undicesima edizione del Lamezia Wine Fest.

“Il Wine Fest è stato precursore di molte altre rassegne dedicate al vino – ha detto l’assessora Vaccaro – l’anno scorso ha colpito l’eleganza dell’organizzazione. L’auspicio per quest’anno è quello di “aumentare i calici”, che significherebbe avere un numero maggiore di utenti e di pubblico”.

“Il successo di Lamezia Summertime – ha concluso Vaccaro – è che realtà e personalità diverse riescono a convivere in un unico contenitore. L’invito alla cittadinanza è non solo quello dipartecipare, ma di godere appieno delle esperienze proposte”.

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti della rassegna “Cinema e Cinema”, è possibile consultare il sito web www.lameziasummertime.it o contattare il numero 348.5660117.


Condividi

Navigazione articoli

Sanità, Regione lancia servizio Recall per migliorare le liste attesa
Grafichéditore, nasce la Collana Muricello
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it