Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • I Naufraghi Inversi sono a Tropea con lo spettacolo ItinerDANTE
I Naufraghi Inversi sono a Tropea con lo spettacolo ItinerDANTE
Eventi e Cultura vibo valentia

I Naufraghi Inversi sono a Tropea con lo spettacolo ItinerDANTE

01 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

I Naufraghi Inversi sono a Tropea con lo spettacolo ItinerDANTE per un doppio appuntamento, 3 e 4 settembre 2023 alle 21.30. Performance che nel corso degli ultimi due anni ha attraversato l’Italia con oltre 100 rappresentazioni, toccando i principali luoghi culturali della penisola in una suggestiva unione tra poesia, arte e riflessione sulla nostra contemporaneità.
“Con il Covid, il mondo si è fermato. Ma la cultura no. Ed è proprio la cultura che ci salverà”. Ne sono convinti Eugenio Di Fraia (regista, performer e fondatore della compagnia “Naufraghi Inversi”), Angelo Marrone (compositore ed esecutore), e Riccardo Sozzi (co-fondatore della compagnia).
Locandina-ItinerDante-2023-Tropea-2-scaled (1) (3) (1) (2)Con il progetto ItinerDANTE, i Naufraghi hanno deciso di portare per le strade italiane La Divina Commedia, per aiutare noi tutti a comprendere, attraverso le rime dantesche, l’inferno in cui si è cacciata l’umanità. Dante scrisse l’opera in volgare per renderla comprensibile a un pubblico ampio e «di massa». Il suo scopo era quello di aiutare gli uomini del suo tempo a essere migliori in questa vita. Utilizzando la metafora del passaggio attraverso l’inferno, voleva farli riflettere sui loro vizi e i loro peccati, al fine di ritrovare il sentiero che li avrebbe condotti a «riveder le stelle». Mossi dallo stesso desiderio, i Naufraghi Inversi utilizzano i canti danteschi per rileggere la contemporaneità, anche nei risvolti drammatici di questi ultimi anni, dimostrando tutta l’attualità della Divina Commedia che, dopo più di 700 anni, si rivela ancora in grado di restituire una fotografia più che realistica del mondo che ci circonda.
ItinerDANTE, che ha il patrocinio della Società Dante Alighieri, Associazione Italianisti – Gruppo Dante, di Hypermedia Dante Network e dell’ENAC, è, in realtà, un progetto molto articolato e multimediale, che è stato premiato dalla giuria studenti al Festival Fringe OFF 22 di Milano, come miglior spettacolo dei 52 presentati, con la motivazione:
“Spettacolo di livello, emotivamente travolgente. Interessante l’alternanza di recitazione teatrale e televisiva che scandisce i canti danteschi, attualizzandoli. Ottima la scelta della musica dal vivo. Il musicista ha saputo creare un’atmosfera magica in un tripudio di emozioni che vanno dalla paura, al disgusto, alla commozione. Se chi insegna letteratura riuscisse anche in parte ad essere così coinvolgente, la materia sicuramente verrebbe amata molto di più. Veramente da vedere”.
A Tropea saranno presenti alle ore 21:30 il 3 settembre in Piazza del Cannone e il 4 nella sala di Santa Chiara, in cui presenteranno lo spettacolo andato in scena a gennaio 2023 con il contributo attivo dell’Intelligenza Artificiale; la performance “ItinerDANTE: AI Experience” è stata realizzata presso l’Università IULM di Milano, per l’evento inaugurale del nuovo laboratorio di Intelligenza Artificiale. In questo caso, la recitazione dei versi danteschi, declamati da Eugenio Di Fraia, entrerà in relazione con le immagini che l’Intelligenza Artificiale ha elaborato dei medesimi canti.
Una modalità equilibrata tra passato e presente, che tende ad avvicinare alla nostra cultura anche chi non ha familiarità con l’opera dantesca.

I protagonisti della performance sono:
Eugenio Di Fraia, attore. (http://www.eugeniodifraia.it/ ), (“L’Amica Geniale 3” di Daniele Luchetti; “Fedeltà”; “Trust” di Danny Boyle; “Il Capitale Umano” di Paolo Virzì; primo attore nello Show Immersivo “Giudizio Universale”, di Marco Balich con la consulenza scientifica dei Musei Vaticani, Nuovo Olimpo di Ozpetek di prossima uscita, Beata Beatrix di Diana Dell’Erba e prodotto da Luis Nero (https://www.fctp.it/news_detail.php?id=4686&page=0&t=).
Angelo Marrone, musicista compositore. (https://www.angelomarrone.com/ ), Diplomato al Conservatorio di Firenze, ha ricevuto numerosi premi, fra cui miglior colonna sonora originale al Los Angeles Cinefest.


Condividi

Navigazione articoli

XX Festival d’autunno, “Il sax dal ragtime a Pino Daniele” del Salime quintet conquista il pubblico di Palazzo Marchesi Di Francia di Santa Caterina
UIL-FPL, a Lamezia Congresso straordinario di base per eleggere direttivo
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it