Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, l’8 marzo presentazione «Nel nome del cuore», l’ultimo libro di Lisetta Cersosimo
Lamezia, l’8 marzo presentazione «Nel nome del cuore», l’ultimo libro di Lisetta Cersosimo
Eventi e Cultura

Lamezia, l’8 marzo presentazione «Nel nome del cuore», l’ultimo libro di Lisetta Cersosimo

04 Mar 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Sarà presentato a Lamezia l’8 marzo «Nel nome del cuore», l’ultimo libro di Lisetta Cersosimo, scrittrice e poetessa e già stimatissima docente.

Lamezia, l’8 marzo presentazione «Nel nome del cuore», l’ultimo libro di Lisetta CersosimoL’evento, che si svolgerà alle 17 in Piazza Mazzini presso il punto d’incontro Al Piccolo, sarà presentato dall’autrice e vedrà relatori d’eccezione Aurora Martello e Antonello Iovane, lettrice Aurora Duraccio, tutti e tre ex alunni dell’autrice, e gli interventi musicali della Polifonica Aulos, oltre ai saluti dell’editrice Annamaria Persico.

 

Nel nome del cuore (Reportage Edizioni) è la storia di Chiara e di Lucia ma anche di tanti altri bambini e bambine raccontata dalla «maestra Lisetta», così viene da molti affettuosamente chiamata, che spiega: «L’ho scelta pensando a centinaia e centinaia di visi che ogni mattinami aspettavano. Che entravano marchiati nel mio cuore per mai più uscirne. Tanti nomi, tante parlate, non un giorno di scuola sciupato: ogni giorno un giorno nuovo, un giorno a tempo pieno. Con la mia mano tesa e pronta nel bisogno per una carezza leggera e affettuosa. Con la mia faccia accostata alla loro per imparare a vivere come loro, con lo stesso loro senso di umanità, la stessa innocenza e la loro luminosità… e a volte per leggere in quegli occhi la paura e il dolore… »

Nel nome del cuore, un libro necessario, una storiauguale a tante storie, da raccontare perché non accada mai più.

L’8 marzo Nel nome del cuore ci regalerà un pomeriggio di forti emozioni, tra musica e parole.

 

Biografia di Lisetta Cersosimo

Nata a San Lorenzo Bellizzi (CS) Lisetta Cersosimo, dopo aver conseguito l’Abilitazione magistrale e aver superato il Concorso magistrale, si è dedicata all’insegnamento dal 1968 al 2011, prima a Torino e poi in Calabria, stabilendosi infine a Lamezia Terme, dove ha insegnato a lungo e tuttora vive. Durante la sua carriera nella scuola ha ricoperto incarichi sindacali, realizzato numerosi progetti, attività e manifestazioni innovativi e ha istituito e organizzato la Biblioteca scolastica della scuola primaria Borrello di Lamezia.

Ha scritto per giornali locali e si è impegnata nella divulgazione delle bellezze paesaggistiche e delle tradizioni locali del suo paese natale. È autrice di: Tristezza di Ricordi Lontani; Che Bel Paese è il mio Paese; Luna di Cuore; La Grotta delle Rondinelle. Ha collaborato alla stesura della prima edizione del libro Piatti e Gulìe. Cibo e Gusto di Calabria. Ha conseguito numerosi riconoscimenti e il critico letterario Pasquale Funaro l’ha definita “poetessa di Calabria”, dedicandole due libretti di riflessioni e un voluminoso Lisetta Cersosimo De Tractatus su Luna di Cuore. Di recente a San Lorenzo Bellizzi, è stato affisso l’incipit di una sua poesia con relativo dipinto su tegola. Sul suo sito personale (www.lisettacersosimo.it) si trova U Mirizz di Caggi (Il profumo delle acacie), un libro di testi e immagini scritto a più mani, da lei ideato e assemblato, rivolto alle future generazioni affinché non dimentichino le proprie origini.


Condividi

Navigazione articoli

Giovedì 6 marzo al Museo Archeologico Lametino omaggio a Pina Majone Mauro
Rende, nella chiesa di Gesù Misericordioso arriva la reliquia più preziosa di San Francesco da Paola
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it