Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, la cultura francese incontra arte, musica e danza al Polo Liceale “Campanella Fiorentino”
Lamezia, la cultura francese incontra arte, musica e danza al Polo Liceale “Campanella Fiorentino”
Eventi e Cultura

Lamezia, la cultura francese incontra arte, musica e danza al Polo Liceale “Campanella Fiorentino”

10 Apr 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nell’ambito della seconda edizione della Semaine de la Culture Française, promossa dall’Alliance Française di Catanzaro si è svolto al Polo Liceale “Campanella Fiorentino” diretto dalla dott.ssa Susanna Mustari, l’evento di apertura, per celebrare l’incontro tra la cultura transalpina e la Calabria sul tema attuale del “Voyages sur le monde”.

Lamezia, la cultura francese incontra arte, musica e danza al Polo Liceale “Campanella Fiorentino”Un viaggio tra letteratura, musica, danza e arte con personalità di spicco del panorama culturale francese che hanno esposto in modo appassionato il processo creativo nella stesura dei loro romanzi: Jean-Noël Schifano con “Archéologie d’un amour”, Muriel Augry con “Paris- Rome” e Marie Christine Vandoorne con “Un Chemin Silencieux”.

Gli studenti del Liceo linguistico, guidati dal Dipartimento di Lingua francese e dalla referente del Percorso ESABAC, la prof.ssa Carmen Marra, sono stati coinvolti direttamente in un momento di scambio con gli autori presenti, che ha rappresentato un’opportunità formativa di notevole valore, testando le loro competenze linguistiche acquisite e interagendo con quesiti e opportune riflessioni.

“Si è trattato di vivere un’esperienza di apprendimento dinamica e approfondita” dichiara nei saluti la Vicepreside, la prof.ssa Olinda Suriano, “un’occasione privilegiata per approfondire la conoscenza della letteratura francese attuale, la ricchezza della lingua e la sua civiltà, ascoltando direttamente le testimonianze di scrittori che contribuiscono in modo significativo alla crescita della cultura internazionale”.

Presenti all’evento la Dott.ssa Fernanda Tassoni, Presidente dell’Alliance Française di Catanzaro, unitamente ai tre illustri scrittori francesi, Marie-Christine Vandoorne, Muriel Augry e Jean-Noël Schifano, favorevolmente stupiti e commossi anche dalle letture di passi scelti proposti dagli stessi studenti sui romanzi presentati.

Il programma dell’evento è stato arricchito anche dagli allestimenti del Dipartimento del Liceo artistico e da tre distinti intermezzi coreografici a cura del Liceo Coreutico, coordinati dal Prof. Roberto Tripodi e dalla Prof.ssa Vittoria Guarracino.

La chanson francese ha trovato nei giovanissimi allievi una nuova modalità interpretativa: il testo e la musica si sono magicamente materializzati nei corpi danzanti con un impatto visivo potente ed espressivo: il passo a due di Raffaele Prudente e Chiara Pileggi sulla celebre “Je te laisserai des mots”; l’assolo di Alessio Vaccaro su “Mon amour” e infine, il passo a due di Antonio Mastroianni e Anastasia Scarfò su “La chanson des vieux amants”.

Arte musica e danza hanno creato un suggestivo incontro sinestetico celebrando i principi dell’interculturalità e costituendo un’occasione di elevato arricchimento personale e collettivo, favorendo l’apertura a nuove prospettive e la valorizzazione dell’importanza dello scambio culturale nel contesto globale contemporaneo.


Condividi

Navigazione articoli

Marco Paonessa, orgoglio calabrese: sfiora il podio per soli 50 Millesimi
Siderno, nel garage dell’azienda agricola custodiva due pistole ma senza porto d’armi, arrestato 41enne
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it