Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Le tradizioni quaresimali calabresi al convegno nazionale di Molfetta. L’esperto calabrese Andrea Bressi presente alla due giorni pugliese  
Le tradizioni quaresimali calabresi al convegno nazionale di Molfetta. L’esperto calabrese Andrea Bressi presente alla due giorni pugliese  
Eventi e Cultura

Le tradizioni quaresimali calabresi al convegno nazionale di Molfetta. L’esperto calabrese Andrea Bressi presente alla due giorni pugliese  

24 Mar 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Andrea, il noto cantastorie e polistrumentista catanzarese, impegnato da molti anni, oltre che al recupero, soprattutto alla salvaguardia e diffusione della tradizione delle “corajisime” calabresi, dal 2016 è membro attivo e referente per la Calabria della Rete Nazionale Bambole Quaresima, un sodalizio di esperti e studiosi che condividono la passione per la ricerca e per la diffusione della millenaria usanza delle pupattole quaresimali.

Le tradizioni quaresimali calabresi al convegno nazionale di Molfetta. L’esperto calabrese Andrea Bressi presente alla due giorni pugliese  Lo scorso fine settimana i vari rappresentanti regionali della Rete Nazionale Bambole Quaresima, su invito della Associazione Passione e Tradizione Molfetta, si sono ritrovati in Puglia in occasione dell’iniziativa Sentinelle del Gran Tempo, una intensa due giorni alla riscoperta delle bambole quaresimali. Il convegno tenutosi, nel pomeriggio di sabato 22 marzo, presso l’aula magna del Palazzo Vescovile di Molfetta, si è configurato come una importante e preziosa occasione di confronto, di ritrovamenti e nuove conoscenze, di scambi e arricchimenti culturali e affettivi.

Il libero ricercatore Andrea Bressi, oltre a portare testimonianza della tradizione delle “corajisime” fantocci rituali utilizzati per scandire il trascorrere del tempo quaresimale fino alla Pasqua, ha presentato un interessante “Viaggio Sonoro” da Carnevale a Pasqua. Una apprezzatissima e coinvolgente immersione nei suoni e nei silenzi, nelle storie e nei canti quaresimali calabresi.

Dopo il convegno, i rappresentanti regionali hanno avuto possibilità di assistere alle prove della Banda Musicale, impegnata in questi giorni nella preparazione del repertorio da eseguire durante i riti della Settimana Santa a Molfetta.

A seguire l’inaugurazione della Mostra delle “bambole quaresima” presso la sede della Ass. Passione e Tradizione Molfetta e la degustazione delle pietanze quaresimali molfettesi. Non sono mancati i momenti di convivialità e musica tradizionale, come sempre uno dei momenti  importanti e confronto delle delegazioni.


Condividi

Navigazione articoli

Domani in Cittadella incontro formativo sulla Certificazione della Parità di Genere. Attesi aziende, consulenti del lavoro e commercialisti da tutta la Calabria
Domani martedì 25 marzo il Dantedì al Planetarium Pythagoras della Città Metropolitana
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it