Skip to content
  • domenica, Maggio 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Catena Fiorello chiude la rassegna «A Palazzo con lo Scrittore»
Catena Fiorello chiude la rassegna «A Palazzo con lo Scrittore»
Eventi e Cultura

Catena Fiorello chiude la rassegna «A Palazzo con lo Scrittore»

29 Set 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Catena Fiorello chiude la rassegna «A Palazzo con lo Scrittore»Grande successo di critica e di pubblico anche per l’ultimo appuntamento della rassegna culturale «A Palazzo con lo Scrittore», ideata e diretta da Raffaele Gaetano. L’originale cartellone, che si è snodato lungo tre eventi, ha visto protagoniste altrettante dimore e ville storiche private calabresi che per l’occasione hanno aperto le porte al pubblico.

Scoppiettante ospite della serata, nel magnifico Palazzo del Seminario Vescovile di Lamezia Terme, Catena Fiorello, tra le più amate scrittrici italiane dell’ultima generazione, autrice e conduttrice televisiva di successo, capace con il suo romanzo Picciridda di ispirare uno dei film italiani più emozionanti degli ultimi anni.

In dialogo con Raffaele Gaetano la Fiorello ha ripercorso tutti i suoi romanzi fermandosi in particolare sull’ultimo dal titolo Amuri. Molteplici i riferimenti a luoghi e personaggi reali ripercorsi con la magia che solo un grande narratore sa trasmettere.

La secolare storia del Palazzo del Seminario Vescovile di Lamezia Terme si è così intrecciata per un giorno con la letteratura in un unicum veramente emozionante. Il vasto pubblico presente in sala ha apprezzato l’incontro e alla fine il plauso è stato unanime.

Anche quest’ultimo appuntamento di «A Palazzo con lo Scrittore» ha regalato altri momenti preziosi come richiamare alla memoria la storia del Seminario Vescovile, affidata al direttore del Museo Diocesano Paolo Emanuele, e la visita degli ambienti interni.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, il 7 ottobre il reading musicale “Per Elisa” con Violante Placido
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 29 settembre 2021: 83.614 (+139) rispetto a ieri

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo liceale “Campanella Fiorentino” di Lamezia Terme e il successo del programma Erasmus: una crescita personale, professionale e una scuola più innovativa

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Bevilacqua accoglie appello dei Medici di famiglia: “Istituire a Sambiase Casa della Salute”

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Forza Italia: “Una grande convention per una grande Lamezia. Il centrodestra è compatto e pronto a governare con visione e responsabilità”

17 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, il 18 maggio in piazza Mazzini Azione incontra i cittadini per presentare programma elettorale

17 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Lo Moro: “Zangarona e Fronti, due perle da valorizzare. Il centrodestra ha abbandonato questi quartieri”

17 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Raffaele Arpaia Lamezia, domani finale di play-off col Galatone

17 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, Restart Festival annuncia i primi ospiti: Simone Martello, in arte Martex, e “Tonio Cartonio” al secolo Danilo Bertazzi

17 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it