Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, il 27 settembre presentazione libro “I Vendicosi – La misteriosa storia dei Beati Paoli” di Nicola La Barbera
Lamezia, il 27 settembre presentazione libro 'I Vendicosi - La misteriosa storia dei Beati Paoli' di Nicola La Barbera
Eventi e Cultura

Lamezia, il 27 settembre presentazione libro “I Vendicosi – La misteriosa storia dei Beati Paoli” di Nicola La Barbera

25 Set 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Tornano gli appuntamenti letterari del Sistema Bibliotecario Lametino. Venerdì 27 Settembre alle ore 18.00 presso il Caffè Letterario Chiostro di Lamezia Terme (Piazzetta San Domenico), verrà presentato il libro “I Vendicosi – La misteriosa storia dei Beati Paoli” (Bonfirraro Editore) di Nicola La Barbera Siciliano, nato in un paese italo-albanese, Mezzojuso (Palermo, ha iniziato gli studi nella stessa cittadina presso il collegio bizantino dei “Frati basiliani” per poi proseguirli e laurearsi a Palermo. Dal 1978 vive in Calabria, dove ha insegnato matematica presso le scuole secondarie di primo grado. È stato coordinatore di redazione del periodico “Nuova Calabria” e si è dedicato alla stesura di diversi romanzi.

Il romanzo “I Vendicosi” intreccia tradizioni, radici e storia, è una riflessione su come il mondo cambi senza mai cambiare troppo.

Narra la storia di una famiglia, quella degli Al-Kattani, costituita da uomini forti, fieri, combattenti, d’onore e di parola, credenti fino in fondo nella natura buona degli esseri umani.
Essi hanno un senso di giustizia che li porta a equiparare tutti gli uomini indipendentemente dal colore della pelle, dal censo, dalla religione e della razza.

Questo senso di uguaglianza li fa sempre schierare dalla parte dei più deboli e li porta, poi, a fondare una piccola setta, per riscattarli dai soprusi dei potenti. Il nobile Adinolfo di Pontecorvo, ne osserva l’operato, ne fa tesoro e crea una setta più sicura per gli adepti con obiettivi più ambiziosi, la setta segreta de “I Vendicosi”, gli antenati dei Beati Paoli, diffusa in tutto il regno di Sicilia.

Tanti sono i temi trattati e i personaggi incarnano i più alti ideali dell’essere umano, come anche l’eterna lotta contro la malvagità, l’indifferenza e la disuguaglianza; il razzismo, il classismo e la discriminazione religiosa che caratterizzano queste pagine, rendendole estremamente contemporanee.

L’incontro che si terrà Venerdì 27 Settembre alle ore 18.00 presso il caffè letterario Chiostro di Lamezia Terme (Piazzetta San Domenico), vedrà la partecipazione del direttore del Sistema Bibliotecario Lametino Giacinto Gaetano e sarà moderato dal direttore del Sistema Bibliotecario Jonico (Bovalino, RC) Antonio Bova.


Condividi

Navigazione articoli

A Cleto la Festa di Liberetà. Turismo delle Radici esempio di rigenerazione sociale e urbana che unisce giovani e anziani
Beatificazione Mons. Moietta, chiusa inchiesta diocesana
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it