Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Università
  • UniRC| Agraria 28 settembre Convegno “La moria del Kiwi: a che punto siamo con la ricerca?”
UniRC| Agraria 28 settembre Convegno “La moria del Kiwi: a che punto siamo con la ricerca?”
Università

UniRC| Agraria 28 settembre Convegno “La moria del Kiwi: a che punto siamo con la ricerca?”

21 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Giovedì 28 settembre 2023 alle ore 9.00, nell’Aula Seminari “Francesco Saverio Nesci” del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria si terrà un importante Convegno dal titolo “La moria del Kiwi: a che punto siamo con la ricerca?” per fare il punto sulle conoscenze attualmente disponibili e sulle strategie di difesa efficaci, ricerca scientifica e assistenza tecnica.

UniRC_Moria del Kiwi_La coltura dell’actinidia riveste grande importanza per l’Italia in Calabria nella piana di Gioia Tauro, che con una media annua di circa 400 mila tonnellate è il principale produttore Europeo e il terzo su scala mondiale, preceduto solamente da Nuova Zelanda e Cina.  Tuttavia, il settore continua ad essere pesantemente minacciato dalla “Moria del Kiwi”, una grave sindrome che a più di dieci anni dalle prime segnalazioni rilevate in Veneto non è stata ancora sconfitta e rischia di mettere in ginocchio l’intera filiera.

L’incontro sarà anche l’occasione per un focus specifico sull’evoluzione e sul controllo della moria in Calabria e in particolare nella piana di Gioia Tauro, che con i suoi circa 3.000 ettari coltivati costituisce un polo produttivo fondamentale e come tale da salvaguardare.

Dopo i saluti iniziali da parte del Rettore Giuseppe Zimbalatti interverranno docenti Universitari ed esperti di comprovata esperienza che illustreranno i motivi che determinano la diffusione della malattia, il conseguente impatto economico facendo il punto sulle avversità fitosanitarie.

Il convegno sarà anche l’occasione per presentare SOS-KIWI, un nuovo progetto di ricerca triennale finanziato da AGER-AGroalimentare E Ricerche, che partirà a fine settembre a cui partecipal’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

Il convegno si terrà solo in presenza con iscrizione obbligatoria al seguente link https://forms.gle/RUxXE3G825B6Pioz7 e la partecipazione consente l’acquisizione di crediti formativi per gli iscritti all’Ordine degli Agronomi.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, continua camerAsud con la mostra di Angelo Maggio, il Non Finito Calabrese e la Timidezza delle Chiome
Sorical: Occhiuto, da Ue ottima notizia, nei confronti della Calabria grande apertura di credito nazionale e internazionale
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it