Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Università
  • DUnicAL Career, il binomio vincente tra sport e studio: altri 13 campioni scelgono l’Unical
DUnicAL Career, il binomio vincente tra sport e studio: altri 13 campioni scelgono l'Unical
Università

DUnicAL Career, il binomio vincente tra sport e studio: altri 13 campioni scelgono l’Unical

05 Dic 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Inaugurato, presso la sala cinema del TAU, il nuovo anno accademico della carriera duale studente-atleta dell’Università della Calabria. Alla presenza di rappresentanti di federazioni e società sportive del territorio, i delegati del rettore Nicola Leone alle attività sportive, Piero Guido e Giuseppe Pellegrino, hanno presentato i ventiquattro studenti che beneficiano del programma DUnicAL Career, arrivato alla quarta edizione dalla sua istituzione presso l’Università della Calabria. Ben tredici le new entry che arricchiscono l’innovativo programma tra cui alcune eccellenze del panorama sportivo del Paese come Alice Ruperto e Cristina Malluzzo convocate rispettivamente nella nazionale maggiore di Vela e Pallanuoto. 

Il programma DUnicAL Career, che permette allo studente-atleta di coniugare la propria carriera sportiva con lo studio, valorizza il talento e aiuta gli atleti anche durante la loro transizione verso il termine dell’attività agonistica, offrendo loro la possibilità di conciliare i due percorsi, perseguendo gli obiettivi più alti, nello sport come nella vita.

Dopo i saluti istituzionali della prorettrice Patrizia Piro e del professore Gianpaolo Iazzolino, delegato del rettore al Diritto allo studio, sono intervenute Francesca Stancati e Deborah Granata, delegate provinciali, rispettivamente, del Coni e del Comitato Italiano Paralimpico. Il presidente del Cus Cosenza, Giannantonio Cuomo, ha chiuso la sessione degli interventi istituzionali.

È stata un’occasione per illustrare le attività formative che l’Università della Calabria offre ai propri studenti sul tema dello sport. Giuseppe Pellegrino ha illustrato gli aspetti salienti del neo attivato Corso di Laurea in Scienze e tecnologie per le attività motorie e sportive, di cui riveste il ruolo di coordinatore. Pasquale Laghi ha, invece, evidenziato obiettivi, requisiti di accesso e contenuti didattici del Master di II Livello in Diritto e organizzazione dello sport, di cui è direttore scientifico. Sono stati infine comunicati ai presenti gli aspetti salienti del master in Sports Analytics, giunto alla sua seconda edizione.

Prima di introdurre gli studenti-atleti, è stato chiamato sul palco un emozionato Angelo Corsi, storico capitano del Cosenza Calcio con ben 265 presenze tra i Lupi, che ha portato la sua testimonianza da atleta e da professionista, con una carriera da poco avviata con l’acquisizione della licenza di direttore sportivo. Ai giovani atleti presenti in sala ha augurato di raggiungere i propri obiettivi profondendo ogni energia sia sullo studio che sulla carriera sportiva.

Ad impreziosire ulteriormente la kermesse, la presenza di Giovanni Tocci (Centro Sportivo Esercito-AQA Cosenza), iscritto al corso di Laurea magistrale in Lingue e letterature moderne e testimonial del programma DUnicAL Career. Tocci, capitano della nazionale italiana di tuffi e reduce dalla sua terza partecipazione alle olimpiadi, ha auspicato ai suoi colleghi di realizzare i propri sogni «procedendo verso la meta – ha spiegato – con dedizione e abnegazione, perché i dettagli possono fare la differenza, soprattutto nelle competizioni». A lui, oltre alla standing ovation dei presenti, una targa ricordo a testimoniare il legame tra l’Università della Calabria ed il campione di Rende.


Condividi

Navigazione articoli

Notte tranquilla per Occhiuto, prosegue decorso post-operatorio
MusicAMA Calabria, a Lamezia Terme il canto gregoriano delle Ancillae Domini
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it