Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Catanzaro, due arresti e 15 denunce della Polizia di Stato nella scorsa settimana
Catanzaro, due arresti e 15 denunce della Polizia di Stato nella scorsa settimana
Cronaca

Catanzaro, due arresti e 15 denunce della Polizia di Stato nella scorsa settimana

16 Feb 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Catanzaro, due arresti e 15 denunce della Polizia di Stato nella scorsa settimanaNella trascorsa settimana la Sezione Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catanzaro ha effettuato due arresti e denunciato 15 persone per reati vari.

Controllo del territorio e articolati servizi impegnano sempre più gli Agenti, conseguendo risultati costanti nella prevenzione e repressione dei reati.

Uno degli arresti, già reso noto, ha riguardato un 23enne per detenzione ai fini di spaccio di cocaina.

Il secondo arresto è avvenuto nel corso di una perquisizione presso un’abitazione nel centro storico di Catanzaro, dove gli Agenti hanno trovato A.I., 43 anni marocchino, sul quale pendeva un ordine carcerazione per l’esecuzione di due condanne definitive a 7 anni e due mesi di reclusione.

All’autorità Giudiziaria, per reati diversi, sono state deferite 15 persone, di queste:

M.B., marocchino di 23 anni, per violazione degli obblighi della Libertà Vigilata, in quanto stazionava in Piazza Montegrappa, in violazione del divieto di allontanarsi da una Comunità terapeutica della provincia di Reggio Calabria;
B.C., 53 anni marocchino, e P.F., 37enne catanzarese, entrambi per evasione dagli arresti domiciliari, non trovati nelle rispettive abitazioni;
S.L., catanzarese di 52 anni, per omessa custodia di armi e munizionamento, conservati in difformità alle prescrizioni di legge, con il contestuale sequestro di due fucili, 5 pugnali, una canna da fucile e munizionamenti di vario calibro;

C.N., 22 anni, e S.A., 20 anni, catanzaresi, per resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale, in quanto, controllati mentre transitavano su un motociclo in zona Viale Isonzo, profferivano ripetutamente frasi ingiuriose e minacciose nei confronti degli Agenti della Volante; gli stessi venivano, altresì, contravvenzionati in quanto privi della patente e circolanti senza indossare il casco.
Una donna. M.V., di 65 anni, veniva anch’essa denunciata per resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale;
Due fratelli catanzaresi, G.M. di 36 anni e G.A. di 28 anni, con precedenti penali e di polizia, per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti, in quanto, durante una perquisizione nella loro abitazione sita nel centro storico cittadino, sono stati trovati in possesso di 35,38 grammi di marijuana;
S.V., lametino di 46 anni, con diversi precedenti penali e di polizia, che, in zona di Viale Isonzo, bloccato nonostante avesse tentato di eludere il controllo, veniva trovato in possesso di 3,44 grammi di eroina e 0,37 gr. di cocaina, suddivise in dosi, nascoste sotto la mascherina e nella tasca posteriore del pantalone;

Cinque persone, per violazioni delle prescrizioni del Foglio di Via Obbligatorio, si tratta di tre donne e due uomini, che, in circostanze diverse, hanno violato le prescrizioni loro imposte dal Questore del divieto di far ritorno per anni tre nel Comune di Catanzaro.


Condividi

Navigazione articoli

Non tutti i “cervelli” lasciano la Calabria. Su prestigiosa rivista internazionale l’articolo di due giovani ricercatori lametini
Casa funeraria nella sede dell’ex società operaia, Lamezia Bene Comune sostiene petizione dei cittadini
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it