Skip to content
  • martedì, Maggio 20, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Successo per la IV Festa Interregionale ANP-CIA a Corigliano Rossano: tre giorni di dialogo e confronto per le comunità rurali
Successo per la IV Festa Interregionale ANP-CIA a Corigliano Rossano: tre giorni di dialogo e confronto per le comunità rurali
Attualità cosenza

Successo per la IV Festa Interregionale ANP-CIA a Corigliano Rossano: tre giorni di dialogo e confronto per le comunità rurali

28 Ott 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Corigliano Rossano (CS) – Si è conclusa con grande partecipazione la IV Festa Interregionale ANP-CIA, tenutasi dal 25 al 27 ottobre presso il BV Airone Resort a Corigliano Rossano, in Calabria. L’evento, organizzato da CIA Calabria e ANP-CIA nazionale, ha visto la partecipazione di delegazioni provenienti da cinque regioni italiane: Calabria, Puglia, Campania, Basilicata e Sicilia, riunite per promuovere il dialogo intergenerazionale e la valorizzazione delle risorse delle aree rurali.

La manifestazione ha avuto come tema centrale l’invecchiamento attivo e la promozione della silver economy nelle aree rurali, coinvolgendo figure di rilievo istituzionale e del settore agricolo. Tra i momenti salienti, il convegno del 26 ottobre dedicato a “Aree rurali ed interne: invecchiamento attivo, silver economy, welfare e sanità”, che ha visto l’intervento di esperti e rappresentanti istituzionali. A inaugurare i lavori, i saluti di Mons. Maurizio Aloise (Arcivescovo di Rossano-Cariati), dell’Assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, di Klaus Algieri (Presidente Camera di Commercio di Cosenza), Fulvia Caligiuri (Commissario ARSAC), Cesare Cesareo (Presidente ANP-CIA Calabria) e Nicodemo Podella (Presidente CIA Calabria).

La discussione è stata aperta da Matteo Valentino, Vicepresidente Nazionale ANP-CIA, e arricchita dal video messaggio del Direttore Svimez, Luca Bianchi. Successivamente, hanno preso parola esperti come Rosanna Nisticò (economista e docente Unical), Francesco Perticone(geriatra e docente UniCz), Amalia Bruni(neurologa e consigliera regionale) e Giancarlo Rafele di Legacoopsociali. Le conclusioni del convegno sono state affidate all’Assessore Gianluca Gallo, affiancato da Alessandro Del Carlo (Presidente Nazionale ANP-CIA) e Cristiano Fini (Presidente Nazionale CIA).

La tre giorni ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui temi chiave per il futuro delle comunità rurali e per la costruzione di un’agricoltura sostenibile e inclusiva. L’evento ha avuto il patrocinio della Regione Calabria, di Arsac e del Comune di Corigliano-Rossano, e il supporto della Camera di Commercio di Cosenza.

La IV Festa Interregionale ANP-CIA si conferma così un appuntamento strategico per rafforzare il ruolo delle aree rurali e promuovere uno sviluppo equilibrato e innovativo del settore agricolo nel Sud Italia.


Condividi

Navigazione articoli

La storia della ‘ndrangheta lametina. Al Civico Trame un laboratorio di antimafia di e con lo storico Fabio Truzzolillo
A Pizzo la terza edizione del premio Jole Santelli
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
‘Ndrangheta, sequestri e confische per un valore di circa 6 milioni di euro nei confronti di 15 persone
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, sequestri e confische per un valore di circa 6 milioni di euro nei confronti di 15 persone

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
La Raffaele Arpaia Lamezia cede al tie-break a Galatone
Sport

La Raffaele Arpaia Lamezia cede al tie-break a Galatone

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, concluso all’Auditorium del Polo Liceale Campanella Fiorentino il progetto 'Leggere il cinema, leggere il mondo'
Attualità

Lamezia, concluso all’Auditorium del Polo Liceale Campanella Fiorentino il progetto “Leggere il cinema, leggere il mondo”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Comune di Lamezia Terme
Attualità

Lamezia, Trasparenza e Innovazione nella Gestione del Territorio. Istituito il Registro comunale delle procedure perequative

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, provvedimento esecutivo nei confronti di 8 indagati
Cronaca

Lamezia, provvedimento esecutivo nei confronti di 8 indagati

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
'Un cane dentro per un futuro fuori', progetto realizzato dal Centro Cinofilo Due Mari di Lamezia che ha coinvolto i giovani detenuti dell'Istituto Penale per Minorenni di Catanzaro
Attualità

“Un cane dentro per un futuro fuori”, progetto realizzato dal Centro Cinofilo Due Mari di Lamezia che ha coinvolto i giovani detenuti dell’Istituto Penale per Minorenni di Catanzaro

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione, ultimo giorno al Salone del Libro, Capponi: 'La Calabria è stata raccontata senza stereotipi, senza filtri, con autenticità'
Eventi e Cultura

Regione, ultimo giorno al Salone del Libro, Capponi: “La Calabria è stata raccontata senza stereotipi, senza filtri, con autenticità”

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it