Skip to content
  • giovedì, Maggio 22, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Università
  • L’Università Mediterranea aderisce alla Call for AI Ethics: nuovi progetti di ricerca in ambito AI
L’Università Mediterranea aderisce alla Call for AI Ethics: nuovi progetti di ricerca in ambito AI
Università

L’Università Mediterranea aderisce alla Call for AI Ethics: nuovi progetti di ricerca in ambito AI

28 Mar 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Call for AI Ethics è un documento firmato dalla Pontificia Accademia per la Vita, Microsoft, IBM, FAO e dal Ministero dell’Innovazione, parte del Governo italiano, a Roma il 28 febbraio 2020 per promuovere un approccio etico all’intelligenza artificiale. L’idea alla base è quella di promuovere un senso di responsabilità condivisa tra organizzazioni internazionali, governi, istituzioni e settore privato nel tentativo di creare un futuro in cui l’innovazione digitale e il progresso tecnologico conferiscano all’umanità la sua centralità. Indicando una nuova algoretica, i firmatari si sono impegnati a richiedere lo sviluppo di un’intelligenza artificiale che serva ogni persona e l’umanità nel suo insieme; che rispetti la dignità della persona umana, in modo che ogni individuo possa beneficiare dei progressi della tecnologia; e che non abbia come unico obiettivo un maggiore profitto o la graduale sostituzione delle persone sul posto di lavoro.
Anche l’Ateneo reggino ha aderito alla prestigiosa iniziativa di grande impatto progettuale soprattutto in vista della rivoluzione socio-culturale che stiamo vivendo grazie alla crescita degli investimenti in ambito digitale e dell’intelligenza artificiale a livello globale. Su iniziativa scientifica del Prof. Massimiliano Ferrara, Ordinario di Matematica per l’Economia, immediatamente avallata dal Magnifico Rettore Prof. Giuseppe Zimbalatti, è stato avviato con Prof. Frà Paolo Benanti della Pontificia Università Greogoriana, un intenso e proficuo dialogo istituzionale e di ricerca – anche grazie a questa adesione progettuale – creerà nel prossimo futuro occasioni di crescita esperienziale per i giovani ricercatori dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.


Condividi

Navigazione articoli

Vibo Valentia, rinnovato il “protocollo Zeus” per gli autori di violenza
Il Questore di Catanzaro emette nei confronti di una persona il provvedimento DASPO, divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono le manifestazioni sportive
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
Attualità

Lamezia “riscopre” Lamezia. Il risveglio dei progettisti durante la campagna elettorale

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

PR Calabria 2021-2027: in Cittadella il V Comitato di sorveglianza

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Roadshow del GSE fa tappa a Catanzaro: una giornata dedicata alla sostenibilità tra scuole, pubbliche amministrazioni e imprese

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, Giulio Ferroni al «Sabato del Villaggio». Il noto storico della letteratura ospite della rassegna

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Unical

All’Unical, l’incontro “Cibo & cultura. Tracciabilità per itinerari di salute e identità”

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia), “Parco Termale” opportunità di sviluppo per tutto il territorio

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Domani a Cannes presentazione della terza edizione del Tropea Film Festival 

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it