Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • 10 e 11 febbraio a Pianopoli Corso Base di Potatura dell’olivo
10 e 11 febbraio a Pianopoli Corso Base di Potatura dell’olivo
Attualità

10 e 11 febbraio a Pianopoli Corso Base di Potatura dell’olivo

01 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Nei giorni 10 e 11 Febbraio 2024 si terrà a Pianopoli (CZ) il Corso Base di Potatura dell’olivo e Gestione dell’Oliveto organizzato da Scuola Potatura Olivo con la collaborazione di Manolo Guzzo, Potatore Certificato e referente di zona.

10 e 11 febbraio a Pianopoli Corso Base di Potatura dell’olivoLa Scuola Potatura olivo è diretta da Giorgio Pannelli, il maggiore esperto di olivicoltura nazionale, impegnato da oltre 35 anni anche nella ricerca universitaria in campo olivicolo. La Scuola,co-diretta dal dott. Antonino Filippo Lonobile, si prefigge di svolgere attività di formazione in olivicoltura senza trascurare gli aspetti culturali e socio-economici voti alla valorizzazione del territorio.

A tenere il corso sarà lo stesso Lonobile, vice del prof. Pannelli e vice presidente della Scuola Potatura Olivo SRL Impresa Sociale.

Il corso, diviso in una parte teorica e una pratica in campo, si svolgerà per la parte teorica presso la sala convegni dell’Hotel 2000 di Pianopoli CZ, mentre la parte pratica, in vari oliveti della zona. Verranno affrontate le problematiche di zona su ogni tipo di pianta ed età fino alle secolari.

Questo corso fa parte di un percorso formativo articolato, rivolto sia agli hobbisti che ai professionisti esperti che desiderano apprendere e/o aggiornarsi sulle tecniche moderne per approfondire le proprie conoscenze “sull’Albero-Olivo”.

Durante il corso verranno affrontati i principali aspetti anatomici e fisiologici dell’olivo con particolare attenzione al rapporto uomo-territorio-olivo-ambiente.

Questo primo corso è un primo passaggio con la Scuola desidera sensibilizzare la popolazione sull’importanza del tema della presenza dell’olivo come elemento caratterizzante del territorio calabrese. Il corso darà nozioni sulla potatura e la gestione del suolo, pratiche fondamentali in campo agronomico. Sarà il primo mattone su cui lavorare per valorizzare una pianta al centro della storia calabrese, al centro della sua economia senza trascurare l’importanza ambientale e la bellezza unica che regala al territorio stesso. Il miglioramento di queste pratiche sarà l’avvio di un percorso produttivo di olio di alta qualità.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni rivolgersi all’organizzatore, sig. Manolo Guzzo, Potatore Certificato e Referente di zona, Regione Calabria:

manologuzzo88@gmail.com o contattare il numero 340.1282447″


Condividi

Navigazione articoli

Network territoriale per connettere i giovani al mercato de lavoro
Locride, carabinieri sequestrano 5 autolavaggi e denunciano 6 persone
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it