Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • A Maida corso gratuito di escursionismo organizzato dal Cda Calabria Odv
Corso Escursionismo Maida
Attualità

A Maida corso gratuito di escursionismo organizzato dal Cda Calabria Odv

19 Ott 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

MAIDA. È in programma per il 27 ottobre prossimo la prima lezione del corso di escursionismo tenuto dal formatore Angelo Gigliotti, guida ambientale escursionistica Aigae.

Corso Escursionismo MaidaIl corso è promosso dal Cda Calabria Odv presieduto da Graziella Catozza ed è finanziato dal Progetto PEP (Polo Educativo di Polo Educativo Prossimità).

“Non si tratta di un corso professionalizzante, ma di un’occasione per svolgere un’attività divertente e formativa. L’obiettivo – tiene a sottolineare Gigliotti – è di diffondere la pratica escursionistica e fornire le nozioni di base per svolgerla in maniera sicura e rispettosa degli ambienti attraversati, acquisendo alcuni degli strumenti fondamentali per l’attività escursionistica, migliorando consapevolezza e autonomia in ambiente outdoor”.

La guida Aigae aggiunge: “Al contempo, sarà l’occasione per scoprire alcuni angoli dell’area di Monte Contessa e non solo, attraverso le uscite sul campo che saranno orientate oltre che all’esercitazione pratica delle materie trattate nel corso alla conoscenza e relazione con il territorio esplorato”.

La presidente Catozza evidenzia il fatto che con questo percorso formativo che vuol far riscoprire la bellezza dei cammini e quindi dei territori “si intende alleviare il disagio delle solitudini involontarie specie nella popolazione anziana attraverso iniziative e percorsi di coinvolgimento attivo e partecipato. Si vuol fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva con opportunità di apprendimento permanente per tutti”.

“Tra gli elementi caratterizzanti il progetto – afferma – ci saranno la qualificazione degli apprendimenti in ottica globale e l’utilizzo di strumenti e metodologie innovative nell’ambito della natura. Promuovere, quindi, nel settore educativo un modello orientato alla montagna; ciò – rimarca ancora Catozza – con la creazione di una rete di attori-chiave operanti nell’ambito dell’educazione formale e non formale. Si persegue lo scopo di fornire l’opportunità di sviluppare conoscenze sul patrimonio naturale e culturale, rafforzando – sostiene la presidente del Cda Calabria Odv – l’integrazione dell’educazione orientata alla natura nei programmi di studio nelle scuole”.

In pratica, il progetto è pensato in chiave place-based ed è coerente con le politiche pubbliche in atto per la creazione di ambienti di apprendimento aperti e inclusivi, volti al rafforzamento delle competenze. Si mette anche in evidenza il fattore relativo “all’integrazione delle strategie educative insieme agli attori territoriali e la costruzione di reti miste e allargate per l’inclusione sociale che rappresentano un fattore di continuità e sostenibilità. Ciò, in quanto favoriscono la creazione di condivisione del valore aggiunto, diventano laboratori di progettazione integrata e partecipata favorendo la nascita di forme di welfare comunitario in risposta alla carenza di servizi territoriali”.

Tra le attività previste dall’iter progettuale: networking tra attori dell’apprendimento formale e non formale per l’educazione orientata alla montagna; creazione di una piattaforma web dedicata alla “mountain-oriented education”; analisi e valutazione delle pratiche educative esistenti, definizione di indicazioni per l’orientamento delle politiche per l’educazione ambientale e alla sostenibilità nelle aree interne; sviluppo e testing del “modello educativo” e naturalmente ampia diffusione del progetto e delle sue possibili ricadute concrete sul contesto in cui viene esplicato.

L’iter formativo è completamente gratuito; le lezioni si terranno nella sede del Cda Calabria Odv in via Garibaldi 13 a Maida (Catanzaro). La durata è di 28 ore suddivise in 6 giornate (venerdì sera, sabato mattina e pomeriggio) in cui si terranno 4 lezioni teoriche e 3 uscite pratiche sul campo organizzate nel territorio di Monte Contessa e non solo. La partecipazione è aperta a tutti, con priorità, ma non esclusività, per i residenti nell’area di Monte Contessa: Maida, Curinga, Filadelfia, Francavilla Angitola, Jacurso, Polia, San Pietro a Maida, Cortale.


Condividi

Navigazione articoli

Coppa Calabria Over 35 Amatori di calcio ad 11, quattro squadre già qualificate per i quarti di finale
Allo Smau di Milano 10 startup calabresi, Varì: “La Regione sostiene i talenti”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it