Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • “Primi dati sulla produzione di ceramiche post medievali a Nicastro”: il 28 novembre seminario al Museo Archeologico Lametino
'Primi dati sulla produzione di ceramiche post medievali a Nicastro': il 28 novembre seminario al Museo Archeologico Lametino
Attualità

“Primi dati sulla produzione di ceramiche post medievali a Nicastro”: il 28 novembre seminario al Museo Archeologico Lametino

26 Nov 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il Museo Archeologico Lametino presenta per la programmazione autunnale delle attività culturali, in collaborazione con la società di servizi archeologici Omniarch SAS di Lamezia Terme, un programma dedicato alle produzioni ceramiche attraverso attività laboratori per adulti e cicli di incontri tematici.

'Primi dati sulla produzione di ceramiche post medievali a Nicastro': il 28 novembre seminario al Museo Archeologico LametinoAll’interno del programma, già presentato alla cittadinanza lo scorso 12 settembre, si apre il ciclo dei seminari sulla ceramica e sul suo ruolo di fossile guida nella lettura di fasi storiche e processi culturali propri di tutto il Mediterraneo.

Giovedì 28 novembre alle ore 17.00 al Museo Archeologico Lametino la dott.ssa Monica De Marco, curatrice del Museo delle ceramiche di Calabria a Seminara, ci racconterà di forme e linguaggi della ceramica nella Calabria con uno sguardo sul centro di produzione nicastrese dandoci particolare visione della produzione fittile locale. La dissertazione avrà il titolo: “Primi dati sulla produzione di ceramiche post medievali a Nicastro”.

L’appuntamento vedrà la partecipazione di Fabrizio Sudano, Direttore Direzione Regionale Musei Calabria, e Simona Bruni, Direttrice del Museo Archeologico Lametino. Interverrà anche Stefania Mancuso, Direttrice scientifica del progetto.

In accordo con la Convenzione di Faro, che promuove una comprensione più ampia del patrimonio culturale e della sua relazione con le comunità e la società, riconoscendo che gli oggetti e i luoghi non sono, di per sé, ciò che è importante del patrimonio culturale; essi sono importanti per i significati e gli usi che le persone attribuiscono loro e per i valori che rappresentano.


Condividi

Navigazione articoli

Riprende l’attività di cardiologia interventistica strutturale e l’impianto di TAVI nella Cardiologia Universitaria UMG-Dulbecco
Esperienza straordinaria in Austria per gli allievi del Perri Pitagora Don Milani
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it