Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Sanità: avviso Azienda Zero per specializzandi nei Pronto soccorso della Calabria
Medici
Attualità

Sanità: avviso Azienda Zero per specializzandi nei Pronto soccorso della Calabria

17 Giu 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Rafforzare le strutture complesse di emergenza-urgenza delle Aziende sanitarie provinciali e delle Aziende ospedaliere del servizio sanitario regionale: è questo il principale obiettivo dell’avviso pubblico per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo rivolto ai medici specializzandi pubblicato oggi da Azienda Zero e condiviso con il Dipartimento Salute e welfare della Regione Calabria.

L’ente di governance, guidato dal commissario straordinario Gandolfo Miserendino, fortemente voluto dal presidente della Regione e commissario ad acta per la sanità, Roberto Occhiuto, ha deciso di promuovere un’azione di rafforzamento della rete di emergenza-urgenza dando l’opportunità ai giovani medici specializzandi, in coerenza con la loro attività professionalizzante, di poter mettere in pratica le competenze acquisite durante il loro percorso formativo.

Nel bando è prevista la divisione del territorio regionale in tre macroaree: la prima è relativa alla zona nord della Calabria, ovvero quella ricadente nella provincia di Cosenza; la seconda è riferita all’intera area centrale, raggruppando le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia; la terza è riferita alla zona sud, ovvero all’area che ricade nel territorio della provincia di Reggio Calabria.

A seguito della partecipazione alla manifestazione d’interesse, che nelle aspettative ci si augura sia tale da poter rispondere alle esigenze manifestate dalle Aziende del servizio sanitario regionale, verranno stilate le graduatorie per area alle quali le Asp e le Ao potranno attingere per contrattualizzare i professionisti secondo le proprie necessità.
Le Aziende procederanno al conferimento di incarichi libero professionali, seguendo le attuali previsioni normative.

“Abbiamo voluto mettere in campo questa azione perché siamo consapevoli della priorità che riveste il rafforzamento della rete di emergenza-urgenza in Calabria”, ha dichiarato il presidente della Regione e commissario ad acta per la sanità, Roberto Occhiuto.
“In Calabria siamo alle porte della stagione estiva e uno dei nostri obiettivi è quello di provare a decongestionare i pronto soccorso.
Gli specializzandi si occuperanno principalmente dei pazienti che, seguendo le attuali regole del triage, saranno classificati con i codici meno gravi.
Si darà così una prima e quanto più possibile immediata assistenza alla cittadinanza, e una boccata d’ossigeno ai pronto soccorso dei nostri nosocomi e all’intera rete territoriale regionale”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, il 18 giugno parte Trame, presentazione di “Favuriti”, il nuovo progetto di Antonino De Masi fra legalità, innovazione e cambiamento
L’associazione “Le Città Visibili” in visita a Caccuri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it