Skip to content
  • domenica, Giugno 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il Generale di Brigata che guida la Legione Calabria in visita al Gruppo di Locri
Il Generale di Brigata che guida la Legione Calabria in visita al Gruppo di Locri
Attualità reggio calabria

Il Generale di Brigata che guida la Legione Calabria in visita al Gruppo di Locri

05 Ott 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il Generale di Brigata Riccardo SCIUTO, alla guida della Legione Carabinieri Calabria, dopo aver visitato il Comando Provinciale dell’Arma di Reggio Calabria, è tornato in questa Provincia, al fine di far sentire la sua vicinanza ai Carabinieri che operano nella Locride.

In questa occasione, meta della visita è stato proprio il GruppoCarabinieri di Locri, dove, l’Ufficiale Generale, è stato ricevuto dal Comandante, Tenente Colonnello Gianmarco PUGLIESE, e ha incontrato una folta rappresentanza di personale in servizio ed in congedo, appartenente alle 31 Stazioni Carabinieri operanti sul territorio, al Nucleo Investigativo del Gruppo, ai 3 Nuclei Operativi e Radiomobile delle Compagnie Carabinieri di Locri, Roccella Jonica e Bianco, ai Nuclei Carabinieri Forestale e Parco, oltre che all’Associazione Nazionale Carabinieri.

Il Generale SCIUTO ha inteso ringraziare i Militari per il quotidiano lavoro svolto al servizio della popolazione, sottolineando, tra i variaspetti, il senso di vicinanza e di elevata responsabilità che deve orientare l’operato di ciascun Carabiniere, chiamato a prendersi cura della comunità, oltre che a fronteggiare sfide sempre più delicate, in un territorio assai complesso e connotato da pervasivi indici di criminalità organizzata.

L’Arma deve – ha concluso il Generale Sciuto – sostenere il cittadino con umanità e fermezza, avuto particolare riguardo alle fasce più deboli della popolazione, a cominciare dagli anziani, in modo da garantire, costantemente, la tutela della legalità e il contrasto ad ogni forma di criminalità, soprattutto di tipo organizzato.


Condividi

Navigazione articoli

Si invaghisce del proprio dentista e lo perseguita, arrestata 52enne nel reggino
Manca poco agli Stati generali della disabilità in Calabria
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it