Attualità

Intervento record all’ospedale di Cosenza, asportato tumore di 10 kg con il supporto del tavolo anatomico 3D dell’Università della Calabria

Una pagina di buona sanità, resa possibile grazie alla sinergia sempre più stretta tra Unical e ospedale dell’Annunziata di Cosenza. L’utilizzo di una tecnologia innovativa come il tavolo anatomico tridimensionale messo a disposizione dall’Università della Calabria, ha consentito all’equipe coordinata dal professore Unical e primario di Chirurgia generale, Bruno Nardo, …

leggi »

Forestazione, il 12 maggio la mobilitazione di Flai-Fai-Uila Calabria con il sostegno di Flai-Fai-Uila Nazionali e delle Confederazioni regionali

Lamezia Terme – Le Organizzazioni sindacali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil della Calabria, per il prossimo 12 maggio presso la piazza “San Francesco daPaola” della Cittadella Regionale a Catanzaro, hanno organizzato una mobilitazione unitaria dal tema “Insieme per una nuova stagione del lavoro nel sistema ambientale-forestale calabrese”.

leggi »

Lamezia, delegazione francese incontra il commissario Zes Giosy Romano per possibili investimenti in Calabria

Il commissario straordinario del Governo della Zes Calabria, Giosy Romano, ha incontrato stamattina a Lamezia Terme Frédéric Kaplan, ministro consigliere per gli affari economici presso l’Ambasciata di Francia in Italia, Direction générale du Trésor, Chef du service économique régional “Europe du Sud-Est”.

leggi »

Lamezia, la valorizzazione della cultura Arbëreshë in Calabria, Vicesindaco Bevilacqua presente all’incontro alla Provincia di Catanzaro

Anche la città di Lamezia Terme, rappresentata dal suo Vicesindaco Avv. Antonello Bevilacqua, ieri mattina, lunedì 8 maggio, era presente ad un importante incontro istituzionale tenutosi presso la Sala Giunta della Provincia di Catanzaro, avente come tema nevralgico la valorizzazione della cultura Arbëreshë in Calabria.

leggi »

Convittiadi nazionali, Calabria da copertina. Princi: “Un investimento in immagine ed anche immediata ricaduta turistico-economica sui territori”

Numeri imponenti hanno caratterizzato la prima edizione al Sud delle Convittiadi nazionali, ospitate dalla Regione Calabria dall’1 al 7 maggio, portando in Calabria 1800 studenti provenienti da tutta Italia. Un grande flusso di giovani (più accompagnatori) che ha letteralmente invaso non solo le strutture predisposte per la manifestazione sportiva, ma …

leggi »