Coinvolgere gli Enti del Terzo Settore, le Istituzioni e i cittadini in attività che possano contribuire a rafforzare la dimensione dell’antimafia sociale. È l’obiettivo comune della Fondazione Trame ETS e di CSV Catanzaro Crotone Vibo Valentia – Calabria Centro che, consapevoli della necessità di promuovere la cultura della partecipazione democratica, …
leggi »Virus sinciziale, in Calabria la prima vaccinazione ad un adulto
E’ stata effettuata nel Centro vaccinale dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria la prima vaccinazione anti-Rsv (virus respiratorio sinciziale) in un adulto in Italia.
leggi »Strage di Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile a processo su naufragio
La Regione Calabria si costituirà parte civile nel processo penale sul naufragio avvenuto il 26 febbraio scorso davanti alla costa di Cutro.
leggi »Turismo delle Radici, a Maida il secondo incontro tra gli host di Airbnb
MAIDA. Sono convenuti da tutta la Calabria gli hostdi Airbnb che hanno partecipato all’incontro sul turismo delle radici tenutosi all’agriturismo Costantino. Una full immersion per i titolari delle strutture ricettive attive soprattutto nei piccoli centri e nei suggestivi borghi della nostra regione. Si è trattato di un’importante occasione per un …
leggi »A Madrid il XIX Congresso Internazionale della SEI, presente anche il docente lametino Pasqualino Bongiovanni sulla figura di Costabile
Dal 14 al 16 novembre si è svolto a Madrid il XIX Congresso Internazionale della SEI (Sociedad Española de Italianistas), uno dei più prestigiosi convegni sulla letteratura italiana che si tengono in Spagna e al quale partecipano anche molti docenti e ricercatori di importanti università italiane.
leggi »L’1 dicembre in Cittadella la “I Conferenza nazionale sui beni confiscati: da problema ad opportunità”
Venerdì 1 dicembre, presso la sala verde della Cittadella regionale, a Catanzaro-località Germaneto, si terrà la “I Conferenza nazionale sui beni confiscati: da problema ad opportunità”, organizzata dalla Regione Calabria – Dipartimento transizione digitale – settore legalità e sicurezza, insieme al Forum italiano per la sicurezza urbana (Fisu) e ad …
leggi »Giusi Princi annuncia la nascita di una rete di teatri “Calabria Creazione Contemporanea”
“Prendo atto positivamente che i cinque capoluoghi di provincia abbiano deciso di unirsi per sviluppare, intorno al progetto ‘Calabria Creazione Contemporanea’, un cartellone comune teatrale e di spettacoli dal vivo, nonché politiche di gestione condivise delle strutture teatrali cittadine. Mi fa molto piacere perché, nel corso delle interlocuzioni avute con …
leggi »Lamezia Terme, il Liceo “F. Fiorentino” unito contro la violenza sulle donne: un impegno collettivo per sensibilizzare e agire
Lo spirito di solidarietà e l’impegno contro la violenza sulle donne hanno unito gli studenti del Liceo Classico e Artistico “Francesco Fiorentino” di Lamezia Terme, dimostrando una straordinaria sensibilità e impegno sociale. Questa iniziativa è stata fortemente sostenuta e incoraggiata dal dirigente Nicolantonio Cutuli affiancato da uno staff docenti particolarmente …
leggi »Aeroporti: Occhiuto, dal 19/12 al 13/01 un volo in più a/r Fiumicino-Reggio Calabria
“Nel periodo di Natale il costo dei biglietti è sempre molto alto per i calabresi che tornano in Calabria.
leggi »L’Associazione “Le Città Visibili” a Mesoraca, escursione dedicata al foliage
“Il cielo color zaffiro di una soleggiata giornata novembrina accoglie a Mesoraca “Le Città Visibili”, insieme all’affettuoso benvenuto che contraddistingue il sindaco Annibale Parise, l’Assessore Massimiliano Ferrazzo, il coordinatore scientifico Carmine Lupia, il team dell’Ostello – Villaggio Fratta tra cui il Presidente Salvatore Aiello, Francesco Catanzaro e il mitico Direttore …
leggi »