Skip to content
  • sabato, Giugno 14, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Donato dipinto raffigurante Mons. Moietta alla Cattedrale di Lamezia Terme
Donato dipinto raffigurante Mons. Moietta alla Cattedrale di Lamezia Terme
Chiesa

Donato dipinto raffigurante Mons. Moietta alla Cattedrale di Lamezia Terme

28 Ott 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Ieri, al termine della Santa Messa delle ore 10.30, è stato donato alla Cattedrale dei SS. Pietro di Lamezia Terme nella persona del suo parroco, don Giancarlo Leone, un dipinto olio su tela raffigurante il Servo di Dio Vittorio Moietta, le cui spoglie riposano all’interno del sacro edificio.

A commissionarlo all’artista lametino Maurizio Carnevali, è stato il signor Tonino Gualtieri che ne ha voluto fare dono alla comunità parrocchiale.

Davvero singolare la genesi di questa iniziativa devozionale: il donatore ha dichiarato di aver sognato tempo fa mons. Moietta che gli chiedeva di far dipingere un quadro che lo raffigurasse con l’abito piano (quello nero filettato di rosso) con sullo sfondo la stessa Cattedrale ed il Palazzo vescovile dove si spense il 1° aprile del 1963. Egli non ha perso tempo e, interamente a sue spese, ha richiesto al summenzionato artista di raffigurarlo.
In verità esiste già un dipinto in olio su tela raffigurante il presule piemontese, fino a qualche tempo fa custodito nel salone dei vescovi in Cattedrale, realizzato dal M° Giorgio Pinna nel 1963 poco tempo prima della morte del presule, ed ora custodito nel Museo Diocesano d’Arte Sacra dove è stata, proprio recentemente, allestita una sezione dedicata al Servo di Dio. Ivi è esposto il dipinto “gemello” del precedente, realizzato con alcune varianti dallo stesso prof. Pinna (1888 – 1988), che venne donato alla madre del vescovo, Marie Moietta (1877 – 1970), come scritto nel suo testamento olografo.
Qualche mese fa, Angela Moietta, l’ultima nipote del vescovo brusaschese, lo ha infine donato alla Diocesi di Lamezia assieme ad altri paramenti per allestire l’anzidetta mostra.


Condividi

Navigazione articoli

Scossa di terremoto di magnitudo 3.7 nella provincia di Cosenza, avvertita anche a Lamezia
1° novembre Anniversario pio transito Natuzza Evolo e 10 novembre Ricorrenza dell’arrivo dell’effige del Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la processione di Sant’Antonio sarà trasmessa in diretta su Essetivù

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it