Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Università
  • L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro incrementa i rapporti con l’estero: da Est a Ovest, diverse le opportunità per gli studenti
L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro incrementa i rapporti con l’estero: da Est a Ovest, diverse le opportunità per gli studenti
Università

L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro incrementa i rapporti con l’estero: da Est a Ovest, diverse le opportunità per gli studenti

17 Giu 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

CATANZARO – È di respiro internazionale l’azione che l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro continua a portare avanti per promuovere scambi e opportunità di formazione per i propri studenti. L’anno accademico in corso, infatti, ha fatto registrare, fin qui, diverse iniziative dell’Aba all’estero: è il caso, ad esempio, della partecipazione, ormai divenuta consuetudine, alla manifestazione “Studiare in Italia”, promossa dall’Istituto italiano di cultura a Tirana, in Albania. Inoltre, grazie alla collaborazione tra i due enti, curata per l’Aba dai docenti Cristina Gavello e Tommaso Palaia, a luglio diversi studenti albanesi saranno in Calabria per dare vita a un progetto formativo.

Proseguendo verso est, si è da poco conclusa la missione cinese per i docenti Aba Simona Gavioli e Luca Sivelli che hanno tenuto dei corsi per gli studenti dell’Università di Zhaoqing. Si tratta di una delle attività previste dal protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso anno. Il documento, infatti, permette agli studenti cinesi di entrare in contatto diretto con il contesto formativo italiano e a quelli italiani di conoscere il contesto cinese, fino a ottenere un doppio titolo di studi valevole sia in Europa sia in Cina. Inoltre, Gavioli ha sottoscritto una convenzione con l’Università algerina di Constantine 3 per rinnovare gli scambi culturali e formativi tra gli studenti e tra i dottorandi.

Tornando in Europa, il fotografo e docente Aba Simone Bergantini ha da poco concluso un periodo di ricerca e studio ad Alicante, in Spagna, dove è stato assistito da alcuni studenti dell’Accademia catanzarese. L’occasione è stata utile ad avviare importanti rapporti istituzionali con gli enti formativi locali finalizzati ad attivare collaborazioni internazionali nell’ambito dei progetti legati al Pnrr.

«Catanzaro e la Calabria sono al centro del Mediterraneo – ha detto Simona Gavioli, che dell’Aba Catanzaro è referente Erasmus -. Questa posizione strategica è stata crocevia, nei secoli, di mille culture differenti che hanno segnato la società e la sua evoluzione, quindi anche l’arte. Operare perché questo processo di contaminazione reciproca non si arresti, ma anzi sia continuamente stimolato e rinnovato è un dovere morale dell’Accademia verso il suo territorio e verso i suoi studenti, per questo, con entusiasmo, continuiamo a costruire rapporti, relazioni e ponti con l’estero».


Condividi

Navigazione articoli

Muricello, ecco i finalisti della Dodicesima edizione del Premio Letterario
Lamezia, il 18 giugno parte Trame, presentazione di “Favuriti”, il nuovo progetto di Antonino De Masi fra legalità, innovazione e cambiamento
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it