Skip to content
  • venerdì, Maggio 23, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Università
  • All’UMG avvio del corso di laurea in Infermieristica e presentazione del progetto multicentrico nazionale “TOP, Tutorato Orientamento Professioni Sanitarie”
All’UMG avvio del corso di laurea in Infermieristica e presentazione del progetto multicentrico nazionale 'TOP, Tutorato Orientamento Professioni Sanitarie'
Università

All’UMG avvio del corso di laurea in Infermieristica e presentazione del progetto multicentrico nazionale “TOP, Tutorato Orientamento Professioni Sanitarie”

11 Nov 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il Corso di laurea in Infermieristica dell’Università Magna Graecia ha preso il via con la nuova programmazione per l’anno accademico 2024/2025. Durante la giornata di benvenuto è stata evidenziata la crescente complessità dei bisogni assistenziali, come conseguenza del progressivo invecchiamento della popolazione, e la necessità di puntare ad una formazione universitaria di eccellenza per i futuri infermieri considerati, secondo razionali scientifici atti a garantire interventi assistenziali efficaci ed efficienti, essenziali per la promozione del benessere della persona e della collettività.

Per tutelare il diritto alla salute, il Corso di studio in Infermieristica, grazie al lavoro svolto dalla presidente del corso, professoressa Patrizia Doldo, e dal prof. Silvio Simeone, coordinatore universitario dell’attività professionalizzante, è stato ammesso al progetto multicentrico nazionale “TOP, Tutorato Orientamento Professioni Sanitarie” finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca. L’ateneo di Catanzaro rientra in una strategia di insieme, interclasse, interuniversitaria ed interregionale, che vuole rispondere in maniera chiara e concreta ai bisogni emergenti. Il progetto è finalizzato a favorire l’avvicinamento delle nuove generazioni ad una professione di vitale importanza per la tutela della salute dei cittadini e per la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale e Regionale e a contrastare l’abbandono del percorso di studio da parte degli studenti iscritti. Nell’ambito della giornata di benvenuto alle oltre 500 matricole, il rettore dell’Università Magna Graecia, prof. Giovanni Cuda, ha sottolineato l’importanza del materiale informativo e divulgativo fornito dai responsabili del corso auspicando che, attraverso le azioni specifiche intraprese dall’Umg, possa essere contenuto anche il tasso di abbandono che caratterizza questi percorsi formativi a livello nazionale. Il Corso di laurea in Infermieristica dell’Umg ha notevolmente ridotto, attraverso specifiche strategie tutoriali e con l’ausilio di sessioni di simulazione, il numero di studenti fuori corso, garantendo standard formativi di qualità. L’Università Magna Graecia si impegna a promuovere l’avvicinamento dei giovani al percorso di studio e, dai numeri registrati anche quest’anno, il Corso di laurea in Infermieristica ha confermato, in controtendenza nazionale, la sua spiccata attrattività.


Condividi

Navigazione articoli

Vibo Valentia, emessi dal Questore due provvedimenti di rimpatrio con divieto di ritorno e tre avvisi orali
Il calciatore Daniel Munoz lascia il Sambiase
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Roberto Martello, candidato al consiglio comunale M5S.
Politica

Lamezia, appello al voto a tutti i giovani e meno giovani del candidato del M5S Roberto Martello

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Amministrative di Lamezia Terme, Francesco Scarpino: “Perché Doris Lo Moro?” Il parere di un non candidato

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, si ritrovano dopo 50 anni gli alunni della scuola elementare di S. Teodoro

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Il cardinale don Mimmo Battaglia nella Parrocchia San Raffaele Arcangelo a Lamezia Terme

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, cerimonia commemorativa domani per l’anniversario dell’omicidio di Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

Preservazione della fertilità: strategia per far nascere il futuro. Arginare l’Italia che invecchia si può, se ne parla domani a Gioia Tauro 

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Salvatore De Biase (FI): “Andiamo a votare, è il momento di scegliere il futuro della nostra città”

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it